Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Autogrill ha completato il rifinanziamento dell’indebitamento complessivo

L’operazione consente al Gruppo di estendere a 4,5 anni la durata media del debito al 31 dicembre 2021, di ottimizzare il proprio indebitamento bancario e di accentrare nella capogruppo la gestione della tesoreria.

6 Dicembre 2021 11:026 Dicembre 2021 11:04 Rachele Riva
Il Gruppo Autogrill ha completato il rifinanziamento dell’indebitamento complessivo.

Autogrill S.p.A., multinazionale italiana che opera nel settore dei servizi di ristorazione per chi viaggia, venerdì 4 dicembre 2021 ha comunicato di aver completato il rifinanziamento dell’indebitamento finanziario complessivo del Gruppo Autogrill. Ciò è potuto avvenire mediante:

  • Il closing della già annunciata operazione di finanziamento per un ammontare massimo complessivo in linea capitale di un miliardo di Euro, sulla base del contratto sottoscritto con un pool di primarie banche da parte di Autogrill S.p.A. in data 28 ottobre 2021, al quale la controllata americana HMSHost Corporation ha aderito in data 22 novembre 2021.
  • La contestuale estinzione mediante rimborso integrale dei contratti di finanziamento bilaterali e del contratto di finanziamento assistito da garanzia SACE in essere in capo ad Autogrill S.p.A. e del contratto di finanziamento bancario e dei due prestiti obbligazionari in essere in capo alla controllata HMSHost Corporation1.

Il rifinanziamento così perfezionato consente al Gruppo di estendere a 4,5 anni la durata media del debito al 31 dicembre 2021, di ottimizzare il proprio indebitamento bancario, riducendo i relativi oneri finanziari annuali, e di accentrare nella Capogruppo la gestione della tesoreria del Gruppo, in linea con le migliori prassi delle realtà multinazionali di analoghe dimensioni. Il completamento dell’operazione sopra descritta fa venire meno una serie di vincoli e di limitazioni all’operatività del Gruppo assunti in fase di sottoscrizione dei contratti negoziati per fronteggiare gli impatti della pandemia da Covid-19.

Tag:Business
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
Presentata ad Atene Hellenic Train, la nuova società del Gruppo FS che propone un nuovo modello di trasporto intermodale e green in Grecia.
  • Aziende
Hellenic Train, Luigi Ferraris e il ministro Franco lanciano la nuova società del Gruppo FS
Luigi Ferarris e Daniele Franco hanno lanciato Hellenic Train, la nuova società gestita da Trenitalia che contribuisce a creare in Grecia un nuovo modello di trasporto intermodale e green.
Debora Faravelli
  • Aziende
AMCO, l’accordo con Intesa Sanpaolo per l’acquisto di 1,4 miliardi di crediti leasing
AMCO ha siglato un doppio accordo con Intesa Sanpaolo per l'acquisto crediti leasing e di un portafoglio di single name unlikely to pay.
Debora Faravelli
il gruppo toto ha posticipato l'aumento dei pedaggi sulla A24 A255
  • Aziende
Strade sicure
Nessun pericolo di crollo e nessun aumento di costi dovuto alla manutenzione. Lo ha stabilito la perizia sui viadotti dell'A24 e A25 redatta dal consulente del Gup del Tribunale dell'Aquila.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021