Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Grillo non va a Roma: deve seguire i lavori in villa

Il garante del M5s non si fa vedere nella Capitale da un po’, abbandonando Conte al suo destino. A trattenerlo a Genova la ristrutturazione della casa di Sant’Ilario.

20 Novembre 2021 12:3920 Novembre 2021 12:42 Redazione
grillo non si fa vedere a roma perché segue il restauro della villa di Sant'Ilario

Beppe Grillo da tempo non si fa vedere a Roma. Secondo i rumors avrebbe addirittura lasciato solo il leader del Movimento cinque stelle Giuseppe Conte a gestire la delicatissima partita delle nomine Rai. Dopo la bruciante sconfitta, l’Avvocato di Volturara Appula ha telefonato all’Elevato che però non ha battuto ciglio, lavandosene di fatto le mani. A trattenere Grillo a Genova sarebbero però anche alcuni lavori di ristrutturazione. Dopo che il premier Mario Draghi ha deciso la stretta sui bonus edilizi, il co-fondatore del M5s pare essersi affrettato a far mettere i ponteggi alla sua villa – peraltro in buone condizioni – sulle colline di Sant’Ilario, per rifare in fretta e furia le facciate. Grillo insomma deve seguire lavori e muratori, altro che supportare Conte.

 

Grillo impegnato a seguire i lavori nella villa di Sant'Ilario.
La villa di Beppe Grillo sulle colline di Sant’Ilario.

La stretta di Draghi al Superbonus

Il 10 novembre il Consiglio dei ministri aveva dato il via libera al decreto legge contro le frodi sugli incentivi alle ristrutturazioni edilizie, tra cui il Superbonus, con l’obiettivo di contrastare gli abusi sulla cessione dei crediti, che in meno di un anno ammonterebbero già a 850 milioni di euro. Supermario dunque ha tirato dritto anche di fronte ai dubbi proprio dei  Cinque stelle che lamentavano il rischio di appesantire la ‘loro’ misura per una spinta all’edilizia.

La tensione tra Grillo e Conte

Sul côté politico, invece, la tensione tra Conte e Grillo, nonostante le rassicurazioni del primo, sarebbe tornata a livelli di guardia. Il comico non avrebbe in fondo mai digerito l’ascesa dell’ex premier che è accusato di aver snaturato la “sua” creatura. Come rivelato da Tpi il gelo tra i due sarebbe totale, tanto che Grillo – al di là dei lavori in corso a Sant’Ilario – non avrebbe almeno nel prossimo futuro in agenda un incontro con il leader M5s. «Col cavolo che mi faccio vedere con lui e i suoi pulcini», pare abbia detto Grillo a chi gli chiedeva quando avrebbe incontrato a Roma le nuove leve del Movimento 5 stelle.

Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie.
  • Attualità
Sciopero aerei 25 giugno 2022: motivi e voli garantiti
Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie: i dettagli e i voli garantiti. 
Debora Faravelli
Quei Khaby Lame a cui lo Stato nega ancora il diritto alla cittadinanza
  • Attualità
Cittadinanza di reddito
Il Khaby disoccupato di ieri doveva essere riconosciuto italiano tanto quanto il re di TikTok di oggi, come tutti i e le Khaby che vanno a scuola con i nostri figli e parlano la stessa lingua ma non hanno 142 milioni di follower. Sibilia forse non l'ha capito.
Lia Celi
Cos'è e quali sono sintomi dell'acufene, il disturbo di cui soffre Caparezza e che ha costretto l'artista a dire momentaneamente addio ai concerti. 
  • Attualità
Caparezza annuncia lo stop ai concerti per l’acufene: cos’è e quali sono i sintomi
Cos'è e quali sono sintomi dell'acufene, il disturbo di cui soffre Caparezza che ha costretto l'artista ad un momentaneo addio ai concerti. 
Debora Faravelli
Il 24 giugno 1947 è la data del primo avvistamento Ufo
  • Attualità
Guten Tag
Il 24 giugno 1947 l'aviatore Kenneth A. Arnold osservò nove oggetti volanti vicino a Seattle. Quell'avvistamento, il primo ad avere un'ampia risonanza mediatica, diede il via alla moderna ufologia. Per l'occasione Tag43 vi dà il buongiorno con Extraterrestre di Eugenio Finardi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021