Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Greta Thunberg: «Incontrerei Biden, ma non mi aspetto molto»

L’attivista svedese ha detto in un’intervista di non aspettarsi chissà quali novità dal vertice sul clima delle Nazioni Unite in programma a Glasgow a novembre. E di non credere che un incontro col presidente americano possa portare cambiamenti concreti.

12 Ottobre 2021 17:32 Redazione
Greta Thunberg sulla possibilità di incontrare Joe Biden al vertice sul clima di novembre: «Ci parlerei, ma non mi aspetto molto»

Greta Thunberg si è detta «aperta» a un incontro con il presidente americano Joe Biden al summit sul clima delle Nazioni Unite che si terrà a Glasgow, in Scozia, dal 31 ottobre al 12 novembre. L’attivista svedese, però, non si aspetta molto, né da Biden né dal meeting. In un’intervista a Covering Climate Now, Greta si è detta sorpresa dall’idea che il presidente degli Stati Uniti, o qualsiasi altro leader mondiale, potrebbe volersi sedere con lei al Cop26, ma ha anche dichiarato che, se ci fosse l’opportunità, lo farebbe: «Non vedo perché queste persone vogliano incontrarmi, ma sì».

Greta Thunberg contro i leader mondiali per lo scarso impegno sul clima

Pochi giorni fa, Thunberg aveva accusato il presidente degli Stati Uniti e altri leader mondiali di aver speso belle parole, ma senza intraprendere vere azioni sul clima: «Solo ‘bla bla bla’», ha detto in un discorso al meeting Youth4Climate . Quella clip del 28 settembre è diventata virale. Nell’intervista a CCNow, condotta da NBC News, Reuters e The Nation, si è lamentata del fatto che i giovani attivisti per il clima «non vengono presi sul serio» dai leader mondiali. «Dicono solo: ‘Ti ascoltiamo’, e poi ci applaudono. Poi però continuano come prima».

L’idea che Biden non solo abbia parli con convinzione della crisi climatica, ma che stia anche cercando di far approvare le leggi sul clima più ambiziose nella storia degli Stati Uniti non impressiona Thunberg. Le misure proposte dai democratici, al momento ancora in fase di discussione a Washington, sono state «pesantemente annacquate dai lobbisti», ha detto, «quindi non dovremmo fingere che costituirebbero una soluzione efficace alla crisi climatica». Le trattative che Biden deve affrontare con la dura opposizione dei repubblicani non le interessano, perché lei giudica solo in base ai risultati: «Le emissioni stanno ancora aumentando».

Greta Thunberg potrebbe incontrare anche Xi Jinping al Cop26

L’idea di incontrare anche Xi Jinping le sembra ancora più difficile rispetto all’ipotesi di parlare con Biden, anche perché la svedese lo ha definito senza giri di parole «il leader di una dittatura». Questo, però, non significa escludere a priori la possibilità di sedere allo stesso tavolo del Presidente cinese. Greta ha però sottolineato che «la democrazia è l’unica soluzione alla crisi climatica, poiché l’unica cosa che potrebbe tirarci fuori da questa situazione è una massiccia sollevazione popolare».

Thunberg ha però detto che parteciperà a Cop26 di novembre, nonostante il rischio che il vertice si trasformi in «chiacchiere vuote» e «greenwashing». «In una situazione di emergenza come quella in cui ci troviamo in questo momento, tutti devono assumersi le proprie responsabilità morali, e usare qualunque potere e qualunque piattaforma a disposizione per cercare di influenzare gli altri, per provare a realizzare il cambiamento», ha detto. «Penso che sia il nostro dovere come esseri umani».

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Stasera 17 agosto su Rai3 La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
  • Tv
La felicità degli altri stasera su Rai3: trama, cast e curiosità
Stasera 17 agosto su Rai3 arriva La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021