Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Greta Thunberg arrestata in Norvegia durante una protesta contro un parco eolico

Le proteste Sami davanti al ministero a Oslo continuano da giovedì scorso. La giovane con gli altri attivisti a protestare contro la «colonizzazione del popolo indigeno».

1 Marzo 2023 11:38 Alice Bianco

Greta Thunberg è stata arrestata stamattina durante l’ennesima manifestazione in Norvegia. L’attivista si è scagliata contro il parco eolico di Oslo, che rischierebbe di violare i diritti umani del popolo indigeno locali, i Sami.

Greta Thunberg arrestata durante una protesta

L’episodio è accaduto stamane, ma è da ieri sera che continuano le proteste da parte degli altri attivisti. Secondo il Financial Times, la ventenne svedese e i suoi alleati ritengono che il parco eolico di Folsen, in Norvegia, sia un esempio di «colonialismo verde». «Il governo norvegese non può più chiudere gli occhi di fronte alle violazioni dei diritti umani in atto. La colonizzazione del popolo Sami deve finire», ha detto la Thunberg. Il parco eolico in questione è infatti stato costruito sui territori che appartenevano al popolo Sami. Monti usati da queste comunità indigene per pascolare le renne.

I Sami hanno combattuto già legalmente contro lo stato norvegese ma, nonostante nel 2021 abbiano vinto la causa proprio gli indigeni, le turbine del parco eolico sono tutt’ora in azione. Stamattina, Greta Thunberg e tutti gli attivisti già presenti sul posto da ieri hanno bloccato una delle porte del Ministero delle Finanze norvegese e sono stati sollevati e portati via dall’area dalla Polizia, mentre altri manifestanti intonavano slogan.

Ennesima protesta di Greta Thunberg a Oslo
Protesta contro il clima (Pixabay)

Chi sono i Sami

A protestare insieme a Greta Thunberg alcuni dei volti più noti del gruppo di giovani Sami che hanno occupato il ministero. Tra di essi anche l’attrice indigena Ella Marie Hætta Isaksen, protagonista del film Let the river flow che racconta di una protesta dei Sami contro lo stato norvegese degli anni ’70. L’attrice ha postato molti video dell’occupazione tra cui quello dell’intervento della Polizia. Insieme ad altri attivisti, infatti, è stata portata in caserma per diverse ore per poi essere rilasciata. Le proteste Sami davanti al ministero a Oslo continuano da giovedì scorso.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021