Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia
  • Politica

Dal green pass esteso ai tamponi: le novità in arrivo dal CdM

Per andare a lavorare servirà il green pass sia nel pubblico sia nel privato mentre arrivano i tamponi dal prezzo calmierato

16 Settembre 2021 15:59 Barbara Massaro
Dal green pass esteso ai tamponi: le novità in arrivo dal CdM

Prende il via alle 16 il Consiglio dei Ministri che deve definire le nuove regole in materia di green pass, vaccini e tamponi.

Fonti interne a Palazzo Chigi hanno anticipato alcune delle norme che il Governo dovrebbe approvare nel pomeriggio di giovedì. In primo luogo l’estensione dell’obbligo di green pass a tutti i lavoratori del settore pubblico e privato a partire dal 15 ottobre. In questo modo l’Italia sarà il primo Paese europeo in cui non si potrà andare a lavoro senza il certificato verde.

Il green pass per andare a lavoro

La svolta dell’estensione generalizzata è stata pensata per incrementare il più possibile le vaccinazioni prima che arrivi il freddo e la pandemia si ripresenti con una sesta ondata. L’obiettivo di Draghi, che non ha paura di fare «anche più del necessario», è raggiungere in tre, massimo quattro settimane un numero di persone immunizzate così alto da consentire al nostro Paese di entrare «in una zona di sicurezza».

Il green pass in Parlamento

Il green pass dovrebbe poi diventare obbligatorio per tutte le cariche elettive compresi deputati e senatori. Il Parlamento dovrà ovviamente provvedere in autonomia a imporre l’obbligo ai suoi componenti, ma questa sarà l’indicazione del governo.

Per quanto riguarda il green pass obbligatorio dei lavoratori pubblici il governo prevede una differenziazione: se dichiari di non avere il green pass all’accesso ci sarà la sospensione dal lavoro.

Le multe

Se decidi di eludere il controllo ci saranno sanzioni disciplinari e pecuniarie a seconda dell’amministrazione che potrebbero superare i 1000 euro. E’ quanto emerso, secondo quanto si apprende da fonti di governo, dalla cabina di regia del governo riunita in vista del consiglio dei ministri che approverà il nuovo decreto per l’estensione del green pass.

Per quanto riguarda il settore privato ci sarà il controllo all’ingresso del luogo di lavoro e spetterà alle stesse aziende farlo e valutare in seguito quali iniziative assumere.

I tamponi

Novità anche sul fronte dei tamponi. I test avranno un prezzo calmierato incluso tra i 15 e gli 8 euro fino al 31 dicembre, prezzo valido anche per i tamponi che si acquistano in farmacia.

Il tampone, a quanto si apprende da fonti di governo, sarà gratuito per tutti i soggetti fragili che non si possono vaccinare.

Avrà invece un costo di 8 euro per gli under 18 e di 15 euro per i maggiorenni.

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021