Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Green pass a scuola: tutte le regole in vigore da settembre

Riaprono le scuole tra nuove regole e tanti dubbi. Resta da sciogliere il nodo Green pPass mentre si attende la Super app del ministero.

1 Settembre 2021 13:082 Settembre 2021 13:34 Redazione
cosa cambia nella scuola con il green pass da settembre 2021

Con la riapertura delle scuole diventa imprescindibile la messa a sistema di tutte le regole per ricominciare le lezioni presenziali in sicurezza. Il nodo chiave ancora da risolvere è quello inerente ai controlli circa la validità del Green Pass, obbligatorio per tutto il personale scolastico.

LEGGI ANCHE: Green Pass, cosa cambia dal primo settembre

Il nodo Green Pass

Mentre la super-app che dovrebbe centralizzare e rendere più agile il sistema di monitoraggio dei certificati non è ancora stata perfezionata da parte dei tecnici del ministero dell’Istruzione i Presidi si chiedono come sarà possibile gestire la giornata lavorativa attuando un controllo capillare dei certificati Covid senza ritardare lo svolgimento della routine scolastica.

Cosa succede a chi è sprovvisto

A introdurre il Green Pass scuola per insegnanti e personale ATA con le nuove regole in vigore da settembre è stato il decreto n.111 del 6 agosto 2021 che stabilisce anche cosa rischia chi non si trova in possesso della certificazione verde con la ripresa delle lezioni. Il personale sprovvisto di Green Pass (o con il certificato scaduto) non potrà entrare nell’edificio scolastico e dopo quattro giorni di assenza verrà sospeso senza stipendio e verrà chiamato un supplente.

Le regole per gli studenti

Per quanto riguarda le regole per gli studenti cambiano di poco rispetto al passato anno scolastico

Il decreto del 14 agosto ha confermato l’obbligo di utilizzo delle mascherine in aula e il divieto di assembramenti. Diventa solo “consigliato” invece il distanziamento sociale degli alunni.

In caso di focolaio scatta il protocollo Covid che prevede isolamento di 7 giorni per gli studenti vaccinati e di 10 per quelli non vaccinati. Tutti, al termine della quarantena, dovranno essere sottoposti a vaccino.

Dad e colloqui

I genitori, infine, potranno parlare con i professori solo online e un unico adulto potrà accompagnare i figli a scuola evitando, per altro, di soffermarsi davanti all’istituto scolastico.

La Dad (didattica a distanza) verrà attivata unicamente per gli studenti in quarantena.

Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
Saverio Vallone è un attore e regista teatrale di grande successo. Ha esordito giovanissimo al cinema nel film A mezzanotte va la ronda del piacere
  • Cultura e Spettacolo
Saverio Vallone: età, moglie, film e carriera dell’attore figlio di Raf
Approdato al cinema giovanissimo, a teatro è stato diretto dal padre e nel 2003 ha portato in scena Io e Annie di Woody Allen.
Gerarda Lomonaco
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021