Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sanità

Green pass, il via lunedì 26 luglio: quando serve e come ottenerlo

Dopo l’ok da parte dei presidenti di Regione si sta lavorando sui dettagli: il certificato verde consentirà l’accesso a spettacoli ed eventi sportivi e dovrebbe servire per viaggiare su treni aerei e navi. Tutto quello che c’è da sapere

21 Luglio 2021 10:5521 Luglio 2021 13:56 Redazione
Dopo l'ok da parte dei presidenti di Regione, lunedì dovrebbe entrare in vigore il Green pass: ecco quando sarà obbligatorio esporlo.

Green pass da esibire anche in zona bianca, per andare a cinema e teatro, viaggiare in treno e aereo, praticare sport. Rimane, invece, ancora da valutare la questione dei ristoranti al chiuso. Dopo l’ok arrivato nella giornata di ieri da parte dei presidenti di Regione, entro domani il decreto dovrebbe essere approvato dal governo, per entrare in vigore il prossimo lunedì, 26 luglio. Alla fine a prevalere dovrebbe essere una formula light, con la possibilità di poter praticare le attività esibendo il certificato che dimostri la somministrazione anche di una sola dose di vaccino, la guarigione dal Covid o la negatività al tampone rilasciata non oltre le 48 ore precedenti. Si tratta della soluzione scelta per provare ad arginare la diffusione del virus senza bloccare nuovamente il Paese, specie durante l’estate. La variante Delta, infatti, prosegue nella sua corsa e solo nella giornata di ieri, 20 luglio 2021, si sono registrati 3.558 nuovi casi e dieci vittime.

Il Green pass, così cambieranno i parametri per i colori delle Regioni

Con simili numeri, negli ultimi giorni lo spettro della zona gialla per molte Regioni si era fatto piuttosto concreto. Il Green pass, al contrario, dovrebbe impedire i cambiamenti almeno nel futuro prossimo, confermando il Paese in bianco per il resto della bella stagione. Con la certificazione verde, infatti, cambierà anche il modo di valutare l’incidenza dei contagi nei territori. Non si farà più riferimento ai numeri assoluti, ma all’eventuale sovraccarico negli ospedali, con il cambio di colore riflesso del numero di terapie intensive e ricoveri. La soglia scatterebbe all’occupazione del cinque per cento dei posti nei reparti di terapia intensiva e del dieci in quelli di degenza ordinaria. Ma qui il condizionale è d’obbligo in quanto le Regioni chiedono percentuali più alte, rispettivamente pari al 20 e al 30 per cento.

Green pass, quando dovrà essere esibito

Il Green pass dovrebbe essere esibito per avere accesso a eventi sportivi, spettacoli, congressi, discoteche e fiere. Nei cinema e nei teatri dovrebbe consentire di riempire nuovamente le sale, eliminando la necessità del posto alternato. Allo studio l’inserimento dell’obbligo per viaggiare su treni a lunga percorrenza, aerei e navi. Non dovrebbe essere previsto, almeno per il momento, l’obbligo per la scuola, ma permane la raccomandazione da parte dei governatori: «della vaccinazione per il personale scolastico e universitario e la previsione che in caso di focolai a scuola, possa seguire le lezioni in presenza soltanto chi ha il Green pass». Rimane un’ipotesi, ma non è escluso venga inserito nel provvedimento, il trasferimento dei lavoratori che rifiutano di vaccinarsi. Nel decreto in approvazione, infine, dovrebbe essere contenuta anche la proroga dello stato d’emergenza almeno fino al prossimo 31 dicembre, con la conseguenza per aziende e dipendenti di poter proseguire con lo smartworking.

 

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021