Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Stefano Puzzer si è dimesso: chi è il leader dei portuali di Trieste no Green Pass

Quarantacinque anni, nello scalo giuliano dal 1994, il sindacalista aveva già vinto la battaglia per dare la priorità ai lavoratori triestini. Il profilo.

17 Ottobre 2021 14:3617 Ottobre 2021 14:38 Redazione
profilo di stefano puzzer

Stefano Puzzer ha lasciato il coordinamento dei lavoratori portuali di Trieste (Clpt). «È giusto che mi assuma le mie responsabilità», ha spiegato in un post su Facebook. Sabato sera Puzzer aveva annunciato la fine dei blocchi per poi cambiare idea poco dopo. In un primo comunicato del Clpt diffuso intorno alle 19 infatti veniva annunciata la sospensione del blocco. La decisione aveva alzato un polverone tra i no Green pass, arrabbiati e delusi per una protesta che sarebbe dovuta proseguire almeno fino al 20 ottobre. Poco dopo la giravolta con un secondo comunicato in cui si precisava: «Il presidio continua fino al 20 ottobre e non si molla».

Le dimissioni di Puzzer e il post su Facebook

Su Facebook, l’ormai ex portavoce del coordinamento ha scritto: «Ho rassegnato le dimissioni dal Clpt di Trieste poiché è giusto che io mi assuma le mie responsabilità, una di queste è la decisione di proseguire il presidio fino al 20 di ottobre. La decisione è soltanto mia, non è stata forzata da nessuno, anzi non volevano accettarle ma io le ho pretese». Puzzer ha aggiunto: «Io sciopererò fino al 20 ma tornerò a lavorare solo quando il Green Pass verrà ritirato. Andrò a portare pizze piuttosto oppure da Samer, dove non serve il Green Pass».

 

Chi è Stefano Puzzer: vaccinato per scelta ma icona dei No Vax

Stefano Puzzer, da poche ore ex leader dei portuali triestini, era finito sotto i riflettori solo pochi giorni fa, con la manifestazione anti Green Pass organizzata a Trieste che aveva visto la partecipazione di 15 mila persone. Quarantacinque anni e gruista, Puzzer da sei anni era il portavoce del Clpt e lavora al porto giuliano dal 1994. Oltre a criticare l’obbligatorietà del certificato verde sui luoghi di lavoro, alla stampa aveva dichiarato di essersi vaccinato «per scelta», definendosi «un sognatore rivoluzionario». In una intervista all’Espresso, il sindacalista aveva infatti dichiarato di «credere nei vaccini», anche se questa presa di posizione contraddice alcuni post pubblicati sul suo profilo Facebook dove strizzava l’occhio a teorie complottiste. Sarà per questo che Puzzer, detto Ciccio, è entrato nel pantheon dei no vax.

LEGGI ANCHE: I professionisti del no

Stefano Puzzer contro i tamponi gratis

Sempre fedele alla linea dura, Puzzer aveva anche respinto il compromesso dei tamponi gratis per i colleghi non vaccinati perché avrebbe rappresentato comunque una discriminazione nei confronti degli altri lavoratori. «Questo ‘accomodamento’ creato per i lavoratori portuali non è giusto. E gli altri lavoratori? Di loro si sono dimenticati tutti», aveva detto a Open. «Con che faccia ci facciamo pagare i tamponi sapendo che tutti gli altri dovrebbero pagarselo di tasca propria?».

Puzzer e la vittoria sindacale del 2015

Da sindacalista Puzzer nel 2015 aveva fatto pressioni alle autorità portuali per adottare l’Allegato VIII del Trattato di Parigi del 1947. Il documento dispone che venga data priorità ai triestini nelle assunzioni al porto di Trieste. Dopo vari scioperi e manifestazioni l’obiettivo fu raggiunto.

LEGGI ANCHE: Anatomia del popolo No Green Pass

Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l'oligarca Medvedchuk, Mosca dice no. Situazione di stallo.
  • Attualità
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l’oligarca Medvedchuk, Mosca dice no
La Russia vorrebbe processare i prigionieri di guerra, Zelensky li vuole invece al più presto in Ucraina. La situazione rimane in stallo.
Redazione
Afghanistan, le giornaliste tv a volto coperto: la sfida ai talebani che impongono il velo integrale è durata un giorno.
  • Attualità
Senza diritti né volto
Le nuove disposizioni date del governo di Kabul impongono alle donne di apparire in pubblico solo indossando niqab o burqa. Le conduttrici che avevano scelto di portare solo l’hijab sono state minacciate di licenziamento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021