Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Green Pass, il Cdm: obbligatorio per gli operatori scolastici e delle Rsa

Gli studenti saranno esclusi (almeno per il momento). Vigileranno i dirigenti scolastici e i datori di lavoro. Novità anche per le Rsa.

9 Settembre 2021 17:379 Settembre 2021 17:37 Redazione

Il consiglio dei ministri ha approvato oggi la bozza di decreto relativo al Green Pass. Nel documento si legge che “fino al 31 dicembre 2021, cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede a tutte le strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative, deve possedere ed è tenuto ad esibire la certificazione verde Covid-19”.

Green Pass a scuola: chi deve esibirlo (e chi no)

Al momento sono soltanto i lavoratori dell’istruzione che dovranno munirsi del certificato vaccinale. Gli studenti, infatti, sono per ora esentati. Chiunque entri nella scuola dovrà invece essere munito di Green Pass. Il provvedimento vale anche per le università.

Green Pass a scuola: controlli e sanzioni

Sono i dirigenti scolastici a dover vigilare sulla dotazione del Green Pass. Ma nel caso di operatori esterni, come ad esempio per il servizio mensa, dovranno anche essere i datori di lavoro a garantire il rispetto del protocollo. Chi lavora negli ambiti scolastico e universitario, che sarà trovato sprovvisto del Green Pass, sarà punito con una sanzione che va dai 400 ai 1.000 euro. “Nel caso in cui l’accesso alle strutture sia motivato da ragioni di servizio o di lavoro – si legge infatti nella bozza licenziata dal cdm – , la verifica sul rispetto delle prescrizioni deve essere effettuata anche dai rispettivi datori di lavoro. Le verifiche delle certificazioni verdi Covid-19 sono effettuate con le modalità indicate dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri adottato ai sensi dell’articolo 9, comma 10. Con circolare del Ministro dell’istruzione possono essere stabilite ulteriori modalità di verifica”.

Come funziona nelle Rsa?

Per poter lavorare in una residenza per anziani sarà necessario essere vaccinati. Secondo il documento elaborato dal Cdm, infatti, sarà obbligatorio per tutti coloro, anche esterni, che svolgono a qualsiasi titolo il loro lavoro nelle strutture. E chi non si dovesse adeguare all’obbligo sarà sospeso senza retribuzione fino all’assolvimento.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021