Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Green Pass: da ottobre esteso ai dipendenti pubblici

La cabina di regia di Palazzo Chigi è al lavoro per introdurre le nuove regole già a partire da ottobre. In settimana in arrivo il decreto.

6 Settembre 2021 12:206 Settembre 2021 12:22 Barbara Massaro
Green Pass esteso ai dipendenti pubblici

Il nodo dell’estensione dell’obbligo del Green Pass per i dipendenti pubblici apre la settimana del dibattito politico a Palazzo Chigi tra ampie schiarite e sfumature da definire. Il leader della Lega Matteo Salvini, fino a oggi contrario, ha aperto all’ipotesi di renderlo obbligatorio anche per gli statali della PA come proposto dal ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta.

Il Green Pass esteso

La strada sembra ormai segnata e, nonostante perplessità e tensioni tra maggioranza e opposizione, la cabina di regia di Palazzo Chigi starebbe lavorando per rendere già da ottobre il Green pass obbligatorio per i dipendenti statali, per tutte quelle categorie che lavorano nei luoghi dove è già richiesto e – forse – anche per gli autisti del trasporto pubblico locale e per i passeggeri. L’ultimo nodo sull’estensione del certificato verde – prevista con un nuovo decreto che dovrebbe essere approvato entro questa settimana – riguarda ora l’accesso al Tpl e il controllo del pass sui mezzi pubblici. Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha puntualizzato: «Decideremo a chi estenderlo non se estenderlo».

Chi riguarda l’obbligo di Green Pass

Si tratta di una platea di 3,2 milioni di lavoratori dei quali 1,2 milioni sono dipendenti della Pubblica Amministrazione. A questi vanno aggiunti i 3,5 milioni di lavoratori della sanità e dell’istruzione. L’obiettivo del governo resta il raggiungimento entro fine settembre dell’80 per cento della platea vaccinale immunizzata anche se per la cosiddetta immunità di gregge mancherebbe ancora il completamento del ciclo vaccinale per almeno altri 7 milioni di persone. Proprio per questo l’estensione dell’obbligo del Green Pass favorirebbe il più veloce raggiungimento del traguardo.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
I giorni della merla sono conosciuti come i più freddi dell'inverno. Ma perchè si chiamano così? Tante le leggende che lo spiegano.
  • Attualità
Giorni della Merla: quali sono, la leggenda e perché si chiamano così
La tradizione vuole che gli ultimi tre giorni di gennaio siano i più freddi dell'inverno. E quest'anno, i giorni della merla rispetteranno la leggenda.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021