Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Green Pass, controllo dei Nas sui bus di linea: 21 violazioni accertate

I Nas hanno controllato i green pass di oltre 8mila persone. Qualche caso anche di “furto d’identità” e di tampone scaduto

17 Settembre 2021 17:56 Redazione

Sono 21 le violazioni accertate durante i controlli a tappeto effettuati oggi dai Carabinieri per la Tutela della Salute in tutta Italia per verificare il rispetto della normativa che impone l’obbligo del green pass su bus di linea a lunga percorrenza. L’attività dei militari del Nas è scattata dalle prime ore dell’alba in 92 stazioni e aree di partenza e di arrivo e ha coinvolto 371 bus di linea e automezzi di aziende di trasporto dedicati ai collegamenti interregionali e nazionali.

Sanzioni a passeggeri e responsabili delle aziende di trasporto

Tra i circa 8 mila passeggeri controllati, sono emersi 21 casi di violazione della normativa che i carabinieri hanno contestato a otto tra responsabili e delegati delle aziende di trasporto mancati controlli sul possesso del green pass e a 13 passeggeri risultati privi di regolare certificazione. Irregolarità che hanno portato i militari a disporre sanzioni per un totale di 8.400 euro.

Falsa identità

Particolarmente significativo il caso di un passeggero fermato dai Nas di Parma: ha esibito ai militari un certificato intestato ad un’altra persona ed è stato denunciato. Stessa sorte a un utente controllato a Padova: al momento di salire a bordo del bus, ha fornito false generalità ai carabinieri e per lui è scattata una denuncia. A Latina, invece, i militari hanno sanzionato un passeggero che aveva mostrato un certificato di negatività al COVID-19 non valido perché relativo ad un tampone risultato effettuato 3 giorni prima di mettersi in viaggio.

Non solo green pass

Oltre che il possesso del green pass, gli interventi dei Nas si sono allargati anche alla corretta applicazione delle altre misure anti-Covid, contestando ulteriori 22 violazioni per la mancata sanificazione dei mezzi, l’assenza di dispenser e di prodotti disinfettanti per le mani, il mancato controllo della temperatura dei passeggeri ed il non utilizzo delle mascherine. I controlli mirati alla verifica dell’obbligo del green pass proseguiranno su tutti i settori interessati: ad oggi sono state contestate complessivamente 171 violazioni per un ammontare di 68.400 euro. Accanto a quelle scattate oggi su bus di linea a lunga percorrenza, 74 hanno riguardato bar e servizi di ristorazione, 47 palestre, piscine, centri benessere e 24 sale scommesse e sale giochi.

Prima di morire, Luigi Borghese era stato sposato per tanti anni con l'attrice tedesca, madre del celebre chef Alessandro.
  • Cultura e Spettacolo
Luigi Borghese, chi era l’ex marito di Barbara Bouchet e padre dello chef Alessandro
L'imprenditore si è spento nel 2016. È stato sposato con l'attrice tedesca per 35 anni.
Alberto Muraro
La giovane attrice Alice Azzariti, è Valentina la figlia di Imma Tataranni dell'omonima serie di Rai1. Una promettente scoperta del cinema italiano
  • Cultura e Spettacolo
Alice Azzariti, chi è l’attrice che interpreta la figlia di Imma Tataranni
Un debutto fra grandi attori quello dell'attrice che interpreta un'adolescente introversa e sognatrice in lotta continua con una mamma "ingombrante" e ribelle, sostituto procuratore di Matera.
Gerarda Lomonaco
Icona della commedia sexy all'italiana anni '70, Barbara Bouchet ha in realtà alle spalle una ben più ampia filmografia.
  • Cultura e Spettacolo
Barbara Bouchet: età, marito, figli e vero nome dell’attrice
L'attrice tedesca è la madre del noto chef Alessandro Borghese.
Alberto Muraro
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Lucia Zotti dopo una brillante carriera a teatro ha vestito i panni di Brunella, la mamma del sostituto procuratore Imma Tataranni
  • Cultura e Spettacolo
Lucia Zotti, chi è l’attrice che interpreta la mamma di Imma Tataranni
Dopo una brillante carriera a teatro, l'attrice ha vestito i panni di Brunella: una donna umile e affetta da demenza senile che, nonostante tutto, riesce ad essere ancora la saggia e accogliente mamma del sostituto procuratore.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021