Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Grecia, gruppo anarchico rivendica l’attacco a Susanna Schlein

Il “Carlo Giuliani Revenge Nuclei” ha detto di avere agito in solidarietà con Alfredo Cospito, in carcere in Italia.

8 Dicembre 2022 13:51 Redazione
Grecia, il gruppo anarchico “Carlo Giuliani Revenge Nuclei” rivendicato l'attentato alla diplomatica italiana Susanna Schlein.

Il gruppo di anarchici greci “Carlo Giuliani Revenge Nuclei” ha rivendicato la responsabilità dell’attacco di venerdì scorso contro un’auto della numero due dell’ambasciata italiana ad Atene, Susanna Schlein, sorella maggiore di Elly, candidata alla segreteria del Partito democratico. Vicino ad una seconda auto di proprietà della diplomatica era stata rinvenuta una bottiglia molotov con la miccia semi-consumata. Fin da subito le indagini si erano concentrati verso i gruppi anarchici.

Il messaggio a supporto di Cospito, primo anarchico al 41 bis

«Dal 20 ottobre Alfredo Cospito conduce uno sciopero della fame contro il regime di tortura impostogli dallo Stato italiano, sotto il nome di 41 bis. Compagno, per quanto cerchino di seppellirti, non ti dimenticheremo mai», si legge in un testo diffuso dal gruppo anarchico greco, che prende il nome dal manifestante morto durante il G8 di Genova nel 2001, ripreso dal quotidiano greco Kathimerini. Cospito è il primo caso di un anarchico al 41 bis, disposizione introdotta nell’ordinamento penitenziario italiano nel 1986, in funzione di lotta e contrasto alle mafie.

Grecia, il gruppo anarchico “Carlo Giuliani Revenge Nuclei” rivendicato l'attentato alla diplomatica italiana Susanna Schlein.
Alfredo Cospito, anarchico al 41 bis.

LEGGI ANCHE: Perfetta o no, serve Elly Schlein contro questa destra

Cospito, condannato a oltre dieci anni, adesso rischia l’ergastolo

Chi è Il 52enne Cospito è detenuto da oltre dieci anni nel carcere di Bancali, a Sassari. Nel 2014 è stato condannato a 10 anni e 8 mesi per aver gambizzato a maggio del 2012 Roberto Adinolfi, amministratore delegato di Ansaldo Nucleare. È inoltre accusato di aver piazzato due bombe nei pressi della Scuola allievi carabinieri di Fossano, in provincia di Cuneo, nella notte tra il 2 e il 3 giugno del 2006. L’esplosione degli ordigni non causò vittime, ma Cospito rischia comunque l’ergastolo.

LEGGI ANCHE: Roma, murale dedicato a Falcone e Borsellino imbrattato dagli anarchici

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021