Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
  • Politica

Il co-pilota non ha la licenza: un volo Virgin Atlantic torna indietro dopo un’ora

I passeggeri si aspettavano di arrivare a New York, invece dopo un’ora sono tornati a Londra. Il motivo? Burocratico: al co-pilota mancava un «volo di valutazione» e non era autorizzato senza un trainer.

5 Maggio 2022 16:28 Redazione
Il co-pilota non ha la licenza: un volo Virgin Atlantic torna indietro dopo un'ora. Caso incredibile in Gran Bretagna

Può un aereo di linea partire, con tanto di passeggeri a bordo, pur guidato da un pilota che non ha la licenza per pilotarlo? Sembra impossibile ma è accaduto anche questo in Gran Bretagna. Un aereo è decollato da Heathrow lunedì scorso, diretto a New York, ma dopo appena un’ora è tornato indietro. Un problema più burocratico che pratico, perché il co-pilota era davvero in grado di volare fin negli Stati Uniti, ma a causa di alcuni documenti non aveva ancora ricevuto l’abilitazione dalla stessa compagnia, la Virgin Atlantic. Una vicenda che ha generato notevole clamore nel Regno Unito, riportata da Sky News Uk.

Il co-pilota non ha la licenza: un volo Virgin Atlantic torna indietro dopo un'ora. Caso incredibile in Gran Bretagna
Un Airbus A330 della Virgin Atlantic partito da Londra (Getty)

Co-pilota senza licenza: l’aereo torna indietro

Il volo parte da Heathrow e sembra tutto normale. I passeggeri non vedono l’ora di sbarcare a New York, per visitare la Grande Mela o per completare missioni di lavoro. Eppure qualcosa non va. Appena un’ora dopo il decollo, l’Airbus A330 della Virgin Atlantic torna a Londra, per sostituire uno dei due piloti. Un caso clamoroso, che ha portato l’azienda a rivedere i propri regolamenti e dovuto a un mero errore burocratico. Il co-pilota in questione, infatti, lavora per la compagnia dal 2017 ma recentemente non aveva completato il cosiddetto «volo di valutazione finale» previsto dal regolamento. E contemporaneamente il capitano del velivolo non ha lo status di trainer. La coppia, quindi, violava alcuni protocolli interni della Virgin Atlantic, ma non le regole sull’aviazione e la sicurezza nel Regno Unito.

L’Autorità per l’aviazione civile: «Entrambi adeguatamente qualificati per volare»

E la conferma che il volo avrebbe potuto regolarmente proseguire arriva dall’Autorità per l’aviazione civile. Un portavoce, informato dell’accaduto, ha dichiarato che «entrambi i piloti erano adeguatamente autorizzati e qualificati per intraprendere il volo». E in effetti la compagnia fa sapere che mentre il co-pilota lavora vola con quell’azienda da cinque anni, il capitano vanta migliaia di ore di volo e ben 17 anni di carriera sui cieli di tutto il mondo. L’aereo è comunque tornato indietro. Sostituito il co-pilota, è potuto ripartire verso New York, atterrando all’aeroporto JFK con due ore e 40 minuti di ritardo.

Il co-pilota non ha la licenza: un volo Virgin Atlantic torna indietro dopo un'ora. Caso incredibile in Gran Bretagna
Un terminal dell’aeroporto JFK (Getty)

L'hotel truffa di Rimini ha chiuso dopo l'intervento della polizia, ma il rappresentante legale sostiene di essere «vittima del raggiro».
  • Attualità
Chiuso l’hotel truffa a Rimini, il titolare: «Sono anche io una vittima»
Dopo le numerose denunce dei clienti, le autorità hanno deciso di intervenire e chiudere la struttura ricettiva a tempo indeterminato.
Claudio Vittozzi
Clint Eastwood ne Il buono, il brutto, il cattivo, cult di Sergio Leone stasera 13 agosto su Rai3. Dal poncho alla location, cosa sapere.
  • Tv
Il buono, il brutto, il cattivo stasera su Rai3: trama, cast e 5 curiosità
Clint Eastwood ne Il buono, il brutto, il cattivo, cult di Sergio Leone stasera 13 agosto su Rai3. Dal poncho mai lavato all’avvelenamento di Eli Wallach, cosa sapere.
Redazione
Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
Cambia la regola del fuorigioco nel calcio, ecco qual è la novità introdotta e come cambierà i risultati delle partite.
  • Calcio
Fuorigioco, cosa cambia con le nuove regole: favoriti i difensori
Cambia la regola del fuorigioco, vediamo la novità e come questa può cambiare i risultati delle partite di calcio
Claudio Vittozzi
I ladri sono arrivati nella notte, quando la famiglia era fuori, verso le ore 22:45. Lo sfogo della moglie di Berardi sui social sul furto.
  • Gossip
Sassuolo, furto in casa suoceri di Berardi. Lo sfogo della moglie sui social
«Questa è una storia per i nostri amici ladri che sicuramente ci seguite sui social e sapevate che eravamo tutti quanti via. Volevamo dirvi che siete delle m…, che purtroppo uno di voi è tanto visibile e si riesce a vedere il volto. Tutti i filmati sono stati dati alla Polizia». Così la moglie del […]
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021