Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Motori

Gp di Stiria: dove vedere e cosa sapere della gara del 27 giugno 2021

Domenica 27 giugno 2021 si tiene il Gp di Stiria, in Austria. Si potrà seguire in diretta sui canali Sky Sport. Le cose da sapere.

25 Giugno 2021 17:10 Redazione
gp di stiria 2021: cosa sapere

Domenica 27 giugno 2021 si corre il Gp di Stiria, in Austria. Sul circuito del Red Bull Ring – lungo 4,3 chilometri con 10 curve e un rettilineo di 930 metri – Max Verstappen si presenta al via con i favori del pronostico. Il leader della classifica mondiale, reduce dalla vittoria in Francia, ha 131 punti, 12 di vantaggio sul diretto inseguitore, quel Lewis Hamilton che ha vinto in carriera sette mondiali su Mercedes. Il pilota britannico ha totalizzato 98 successi in gara, ha già staccato Michael Schumacher – arrivato a quota 91 – e non vede l’ora di tagliare il traguardo delle 100 vittorie.

Dove vedere il Gp di Stiria

Il Gran Premio di Stiria sarà trasmesso in diretta tivù su Sky Sport Formula 1 (canale 207), Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita su TV8.

Nel 2020 la vittoria di Hamilton, davanti a Bottas e Verstappen

L’anno scorso sull’ex circuito di Zeltweg si è imposto Lewis Hamilton, davanti al suo compagno di squadra Bottas e a Verstappen. Gara da dimenticare per le Ferrari, con Charles Lecrerc e Sebastian Vettel costretti al ritiro al primo giro dopo un disastroso contatto tra i due. E un circuito che non sorride al Cavallino Rampante che ha ottenuto solo 5 vittorie in Austria. L’ultimo successo risale al 2003 con Michael Schumacher, che tagliò per primo il traguardo nonostante l’incendio verificatosi al primo pit-stop.

Nuovi tempi per le soste ai box. Il Gp di Turchia sostituirà quello di Singapore

Nuovi tempi per i pit-stop e nuovi gran premi nella seconda parte della stagione. La Fia – Federazione Internazionale dell’Automobile – ha emanato una direttiva che è stata consegnata a tutti i team del paddock: dal prossimo Gp d’Ungheria – in calendario il primo agosto – le soste ai box verranno rallentate con l’obiettivo di renderle più sicure, limitando i rischi di ingressi di vetture in pista con i dadi delle ruote non fissati correttamente. L’accensione della luce verde al pilota sarà ritardata rispetto al fissaggio del dado. La sosta non potrà essere inferiore a 2 secondi. È evidente che al ruolo dominante della tecnologia si risponde con il peso determinante della componente umana, chiamata a garantire e rafforzare i livelli di sicurezza sulla pista e in pit lane. «I dispositivi utilizzati per montare o rimuovere i dispositivi di fissaggio delle ruote», è riportato nel documento, «possono essere alimentati solo da aria compressa o azoto. Qualsiasi sistema di sensori può agire solo passivamente». Sono stati annunciati anche nuovi Gran premi nella seconda parte della stagione. La Turchia subentra a Singapore e si torna a correre sulle piste di Giappone, Brasile, Messico, Australia e Russia. Quest’anno per la prima volta si corre in Arabia Saudita, sul tracciato cittadino di Jeddah.

 

Prima di morire, Luigi Borghese era stato sposato per tanti anni con l'attrice tedesca, madre del celebre chef Alessandro.
  • Cultura e Spettacolo
Luigi Borghese, chi era l’ex marito di Barbara Bouchet e padre dello chef Alessandro
L'imprenditore si è spento nel 2016. È stato sposato con l'attrice tedesca per 35 anni.
Alberto Muraro
La giovane attrice Alice Azzariti, è Valentina la figlia di Imma Tataranni dell'omonima serie di Rai1. Una promettente scoperta del cinema italiano
  • Cultura e Spettacolo
Alice Azzariti, chi è l’attrice che interpreta la figlia di Imma Tataranni
Un debutto fra grandi attori quello dell'attrice che interpreta un'adolescente introversa e sognatrice in lotta continua con una mamma "ingombrante" e ribelle, sostituto procuratore di Matera.
Gerarda Lomonaco
Icona della commedia sexy all'italiana anni '70, Barbara Bouchet ha in realtà alle spalle una ben più ampia filmografia.
  • Cultura e Spettacolo
Barbara Bouchet: età, marito, figli e vero nome dell’attrice
L'attrice tedesca è la madre del noto chef Alessandro Borghese.
Alberto Muraro
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Lucia Zotti dopo una brillante carriera a teatro ha vestito i panni di Brunella, la mamma del sostituto procuratore Imma Tataranni
  • Cultura e Spettacolo
Lucia Zotti, chi è l’attrice che interpreta la mamma di Imma Tataranni
Dopo una brillante carriera a teatro, l'attrice ha vestito i panni di Brunella: una donna umile e affetta da demenza senile che, nonostante tutto, riesce ad essere ancora la saggia e accogliente mamma del sostituto procuratore.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021