GP Monza, come cambia il programma dopo la morte della Regina Elisabetta
Rimane invariato il programma di sabato mentre per venerdì e domenica sono previste alcune modifiche
La Formula 1 commemora la Regina Elisabetta II in vista del GP Monza, il Gran Premio che si terrà in Italia. Ecco quali sono i cambiamenti al programma.
Le modifiche al GP Monza previste per venerdì e sabato
Dopo la tragica notizia della morte di Elisabetta II, sono stati tantissimi i tributi fatti dai piloti, team e dalla stessa F1 per la regina defunta. Infatti, la F1 ha deciso di renderle omaggio durante il weekend di gara del GP di Monza modificando leggermente il piano originale del 16° round stagionale. Il giorno del venerdì i piloti e gli uomini dei team anticiperanno il loro arrivo sul tracciato e dieci minuti prima dell’inizio della prima sessione di prove libere, prevista normalmente alle 14, commemoreranno la scomparsa della sovrana britannica schierandosi sulla pitlane della pista dell’Autodromo di Monza per osservare un minuto di silenzio.
Finito il minuto di omaggio il programma del venerdì del GP d’Italia proseguirà poi regolarmente con le prove libere delle FP1 e delle FP2. Nessuna modifica invece al programma per la giornata di sabato con i piloti che scenderanno regolarmente in pista per la terza e ultima sessione di prove libere alle 13 e poi nel pomeriggio per le qualifiche per stabilire chi tra i piloti conquisterà la pole position del Gp di Monza.
Il tributo riservato domenica, il giorno della gara
Per quanto riguarda il programma della domenica del GP di Monza, giorno in cui si disputerà la gara, la Formula 1 sta preparando un nuovo tributo per commemorare la Regina Elisabetta II, scomparsa giovedì 8 settembre 2022 all’età di 96 anni. L’omaggio dovrebbe andare in scena appena prima della partenza della corsa sul tracciato italiano, al momento fissata alle ore 15. Non sono ancora stati resi noti i dettagli per quest’ultimo tributo ma sicuramente si tratterà di un momento emozionante per tutti coloro che assisteranno e soprattutto per Lewis Hamilton, pilota britannico della Mercedes.