Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Gordon Lightfoot morto a 84 anni: addio al cantautore amico di Bob Dylan

Lightfoot ha pubblicato ben 20 album in carriera ed era un amico stretto di Bob Dylan che l’ha definito un «talento raro»

2 Maggio 2023 15:32 Claudio Vittozzi
Gordon Lightfoot, cantautore canadese di 84 anni, è morto quest'oggi e in tanti hanno ricordato i suoi lavori.

Gordon Lightfoot è morto all’età di 84 anni. Autore di «Early Morning Ray» e «Sundown» era un artista molto apprezzato in Canada e nel resto del mondo.

Gordon Lightfoot, cantautore canadese di 84 anni, è morto quest'oggi e in tanti hanno ricordato i suoi lavori.
Lightfoot (Getty Images)

La morte di Gordon Lightfoot

All’età di 84 anni è morto il cantautore folk canadese Gordon Lightfoot. Il cantante era ricoverato a Toronto, la causa del decesso non è stata svelata. Lightfoot era una delle voci più famose del panorama folk club di Yorkville negli anni ’60 e ha inciso 20 album in studio oltre a numerose canzoni famose, tra cui Carefree Highway e Sundown. Bob Dylan lo definiva «talento raro» e sono tanti gli artisti che hanno interpretato i suoi brani, tra cui Elvis Presley, Barbra Streisand, Harry Belafonte, Johnny Cash, Anne Murray, Jane’s Addiction e Sarah McLachlan. Lightfoot ha pubblicato il suo primo album, Lightfoot!, nel 1966 dopo aver lavorato negli Stati Uniti e nel Regno Unito ed aver conquistato una reputazione come cantautore. L’album, che lo ha fatto conoscere sia in Canada che negli Stati Uniti, contiene alcune delle sue canzoni più popolari, tra cui For Lovin’ Me e Early Morning Rain. Negli anni Ottanta, dopo anni di alcol e una condanna per guida in stato di ebbrezza, Lightfoot stravolse il suo stile di vita e rilanciò la sua carriera con l’album Salute. Il suo ultimo album, il ventunesimo, è stato Beginnings, completato nel 2021.

We have lost one of our greatest singer-songwriters. Gordon Lightfoot captured our country’s spirit in his music – and in doing so, he helped shape Canada’s soundscape. May his music continue to inspire future generations, and may his legacy live on forever. To his family,…

— Justin Trudeau (@JustinTrudeau) May 2, 2023

Il ricordo di Bob Dylan e Justin Trudeau

Dopo la notizia della sua scomparsa il primo ministro del Canada Justin Trudeau ha pubblicato su Twitter che la nazione «ha perso uno dei suoi più grandi cantautori». «Gordon Lightfoot ha catturato lo spirito del nostro Paese nella sua musica, e così facendo ha contribuito a plasmare il paesaggio sonoro del Canada. Che la sua musica possa continuare a ispirare le generazioni future e che la sua eredità possa vivere per sempre», ha aggiunto Trudeau. Bob Dylan, amico dell’artista canadese da quasi 60 anni, ha detto di Lightfoot: «Ogni volta che ascolto una sua canzone, vorrei che durasse per sempre».

Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
Incredibile rissa a Forlì con colpi di accetta in pieno centro storico che hanno scatenato panico e caos in città.
  • Cronaca
Forlì, rissa a colpi di accetta in pieno centro storico
La polizia ha acquisito le immagini diventate virali sul web e sta lavorando per identificare i protagonisti della rissa
Claudio Vittozzi
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vota Nerone 9
  • Attualità
Guten Tag
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vita Nerone. Figura controversa, venne dipinto dalla storiografia del tempo come tiranno folle e crudele, anche a causa delle sue politiche a favore del popolo. Il suo nome è legato all'incendio che nel 64 distrusse la Capitale dell'impero. Tag43 vi dà il buongiorno con Brucia Roma di Antonello Venditti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021