Google Maps si aggiorna e anche in Italia indicherà i percorsi sostenibili
La nuova funzione sbarca in oltre 40 Paesi europei, tra cui il nostro. In sei mesi di test negli Stati Uniti, in Canada e in Germania, è stato risparmiato mezzo milione di tonnellate di emissioni.
Da oggi anche in Italia e in altri 40 paesi di tutta Europa si potrà scegliere il miglior percorso con cui ridurre carburante ed emissioni. Google, che ormai da mesi testava la nuova funzione dell’app Maps negli Stati Uniti, in Canada e in Germania, ha aggiornato il sistema, rendendola disponibile anche in altri Stati. E così da oggi chi dovrà raggiungere una qualsiasi meta potrà scegliere il percorso più veloce o senza pedaggi, ma anche quello più attento all’ambiente e ai consumi.

Ruben Lozano-Aguilera: «Con pochi tocchi si vede il risparmio»
A spiegare come funziona è stato il Senior Product Manager di Google Maps, Ruben Lozano-Aguilera. La novità è stata lanciata da oltre sei mesi negli Stati Uniti, in Germania e in Canada e lui aveva dichiarato che «con pochi tocchi, potete vedere il relativo risparmio di carburante e la differenza di tempo tra i due percorsi e scegliere quello più adatto a voi. Volete scegliere sempre e comunque il percorso più veloce, a prescindere da tutto? Nessun problema: basta regolare le preferenze in Impostazioni». La scelta, quindi, resta dell’utente, che avrà a disposizione un ventaglio ancora più ampio di percorsi, in base alle proprie esigenze. L’obiettivo è di ridurre le emissioni del trasporto su strada, anche oggi fonte principale di anidride carbonica in Europa.
People have saved an estimated half a million metric tons of carbon emissions with eco-friendly routing — the equivalent to taking 100,000 cars off the road.
We’re on track to double this amount as it expands to Europe later this year. #GoogleIO pic.twitter.com/DSbjVFKWVU
— Google Maps (@googlemaps) May 17, 2022
Google stima un risparmio di oltre mezzo milione di tonnellate di emissioni
Dopo i primi mesi ci sono già stime e statistiche su quanto è stato risparmiato nei tre Paesi in cui si è provveduto a lanciare la nuova funzione. Stati Uniti, Canada e Germania hanno utilizzato il nuovo Google Maps per oltre sei mesi e il risparmio, secondo il colosso, è stato di mezzo milione di tonnellate di emissioni di anidride carbonica già risparmiati. I vertici di Google spiega che quanto fatto equivale a togliere dalla strada 100mila auto. Adesso si pensa a rendere disponibile l’opzione che consente ai guidatori di selezionare il tipo di motore, migliorando ulteriormente i dati.
