Per Halloween il doodle di Google propone un gioco di fantasmi. Il logo sulla home page del famoso motore di ricerca viene alterato temporaneamente per commemorare festività, eventi, risultati e personaggi storici importanti. Quest’anno, come per Natale, le Olimpiadi e altre festività, Google ha proposto ai suoi utenti la tradizione dei minigiochi di abilità.
Google, doodle di Halloween: torna il gioco dei fantasmi
È sempre più lunga e famosa la tradizione dei Doodle di Google, le alterazioni speciali e temporanee del logo sulle home page di Google destinata a commemorare festività, eventi, risultati e personaggi storici importanti. Quest’anno, per Halloween, hanno continuano con la tradizione dei minigiochi di abilità (già usati per Natale, Olimpiadi e altre festività).
Gli utenti potranno giocare il sequel interattivo multiplayer Great Ghoul Duel Doodle, uscito nel 2018. I giocatori di tutto il mondo si possono unire in squadre di quattro persone per competere e raccogliere le fiamme spirituali – che si possono anche rubare agli avversari – prima che la Luna esca di scena.

Quest’anno però Google propone ancora più trucchi e scherzetti imprevedibili, come nuovi personaggi, mappe di gioco, abilità e tanto altro ancora. Lo scopo del gioco, per le squadre, è raccogliere quante più fiamme possibili in due minuti e riportarle alla base. Allo scadere del tempo, vince la squadra che ha raccolto il maggior numero di fiamme spirituali.
Perché cambia il logo del motore di ricerca?
Il doodle di Google cambia in occasione di eventi, festività e ricorrenze. In questo caso in vista della festa che precede Ognissanti (1 novembre), il motore di ricerca ha deciso di cambiare la grafica iniziale della propria pagina ad hoc. Il giochino proposto da Google è il sequel interattivo del multiplayer Great Ghoul Duel Doodle del 2018.
