Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Google, doodle di Halloween: torna il gioco dei fantasmi

I giocatori di tutto il mondo si possono unire in squadre di quattro persone per competere e raccogliere le fiamme spirituali – che si possono anche rubare agli avversari – prima che la Luna esca di scena.

31 Ottobre 2022 11:04 Virginia Cataldi
Per Halloween il doodle di Google propone un gioco di fantasmi. Si tratta del sequel interattivo multiplayer Great Ghoul Duel Doodle.

Per Halloween il doodle di Google propone un gioco di fantasmi. Il logo sulla home page del famoso motore di ricerca viene alterato temporaneamente per commemorare festività, eventi, risultati e personaggi storici importanti. Quest’anno, come per Natale, le Olimpiadi e altre festività, Google ha proposto ai suoi utenti la tradizione dei minigiochi di abilità.

Google, doodle di Halloween: torna il gioco dei fantasmi

È sempre più lunga e famosa la tradizione dei Doodle di Google, le alterazioni speciali e temporanee del logo sulle home page di Google destinata a commemorare festività, eventi, risultati e personaggi storici importanti. Quest’anno, per Halloween, hanno continuano con la tradizione dei minigiochi di abilità (già usati per Natale, Olimpiadi e altre festività).

Gli utenti potranno giocare il sequel interattivo multiplayer Great Ghoul Duel Doodle, uscito nel 2018. I giocatori di tutto il mondo si possono unire in squadre di quattro persone per competere e raccogliere le fiamme spirituali – che si possono anche rubare agli avversari – prima che la Luna esca di scena.

Per Halloween il doodle di Google propone un gioco di fantasmi. Si tratta del sequel interattivo multiplayer Great Ghoul Duel Doodle.
Gioco Google (Schermata)

Quest’anno però Google propone ancora più trucchi e scherzetti imprevedibili, come nuovi personaggi, mappe di gioco, abilità e tanto altro ancora. Lo scopo del gioco, per le squadre, è raccogliere quante più fiamme possibili in due minuti e riportarle alla base. Allo scadere del tempo, vince la squadra che ha raccolto il maggior numero di fiamme spirituali.

Perché cambia il logo del motore di ricerca? 

Il doodle di Google cambia in occasione di eventi, festività e ricorrenze. In questo caso in vista della festa che precede Ognissanti (1 novembre), il motore di ricerca ha deciso di cambiare la grafica iniziale della propria pagina ad hoc. Il giochino proposto da Google è il sequel interattivo del multiplayer Great Ghoul Duel Doodle del 2018.

Per Halloween il doodle di Google propone un gioco di fantasmi. Si tratta del sequel interattivo multiplayer Great Ghoul Duel Doodle.
Gioco Google (Schermata)

Avevano paure che volesse ucciderle: sarebbe questo il movente che ha guidato l'omicidio di Luisa Ziliani per mano delle figlie e del genero
  • Cronaca
Laura Ziliani, le figlie: «L’abbiamo uccisa perché pensavamo ci volesse avvelenare»
Le parole di Silvia: «Quando ho ucciso mia madre ero convinta al 300 per cento che lei volesse avvelenarci. Ci avrei messo la mano sul fuoco. Ora, dopo tanti mesi in carcere, non sono più così sicura».
Elena Mascia
Licia Maglietta è un'attrice teatrale Intensa ed emozionante. La ricordiamo in "Pane e Tulipani" e in tv nella miniserie "Sissi".
  • Cultura e Spettacolo
Licia Maglietta oggi: figlie e film dell’attrice napoletana
Artista polivalente, ha regalato intense interpretazioni sul palcoscenico ma anche sul grande schermo. Morte di un matematico napoletano e Pane e tulipani sono alcuni dei film che l'hanno resa celebre.
Gerarda Lomonaco
Nomine: il metodo Meloni fra industria, geopolitica e rapporti di potere
  • Politica
Poltrone di spade
Il totonomi sulle partecipate impazza, ma nessuno spiega quali siano le logiche dietro la scelta dei candidati. La premier punta a scardinare un sistema che dura da almeno 10 anni. Facendo l'equilibrista fra pressioni internazionali, ambizioni della Lega e politica industriale. Ecco come si sta muovendo l'asse Giorgetti-Meloni.
Andrea Muratore
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021