Google, confermata dal Tribunale dell’UE la multa da oltre 4 miliardi

Claudio Vittozzi
14/09/2022

La multa è per Alphabet che aveva imposto restrizioni illegali ai produttori di dispositivi mobili Android

Google, confermata dal Tribunale dell’UE la multa da oltre 4 miliardi

Google nei guai finanziari. Il Tribunale dell’UE, il secondo organo giurisdizionale più importante, ha condannato la società americana a pagare una multa da oltre 4 miliardi di euro, la più alta mai inflitta in Europa. Ecco quali sono tutti i dettagli al riguardo.

È stata confermata la multa da oltre 4 miliardi a Google da parte del Tribunale dell'UE, ora la compagnia dovrà pagare.

La vicenda che ha portato alla multa di Google

La vicenda risale all’anno 2018, quando la Commissione Europea stava conducendo un’indagine su Google partita nel 2015. La società statunitense era finita sotto osservazione per colpa di alcuni comportamenti scorretti nei confronti dei produttori di smartphone. Nel dettaglio, Google imponeva ai produttori di pre-installare negli smartphone Android delle app come Google Search e Google Chrome in cambio dell’accesso a Google Chrome.

Un comportamento sicuramente scorretto che permetteva a Google di mantenere il predominio sul mercato e una predilezione da parte di numerosi clienti. Infatti, l’accusa della commissione afferma che Google ha sfruttato Android, sistema operativo installato all’epoca sul 70% dei dispositivi sul mercato, per guadagnare rispetto alla concorrenza.

È stata confermata la multa da oltre 4 miliardi a Google da parte del Tribunale dell'UE, ora la compagnia dovrà pagare.

La risposta della società statunitense

La società non ci sta e attraverso un comunicato ha fatto sapere la sua reazione al verdetto della Commissione Europea. Nel dettaglio, l’azienda ha dichiarato di essere «delusa dal fatto che la Corte non abbia annullato integralmente la decisione. Android ha creato più scelta per tutti e supporta migliaia di aziende di successo in Europa e nel mondo». Secondo Google infatti, Android è in forte concorrenza con iOS e aveva acconsentito al compromesso per garantire una democratizzazione del mercato.

Tuttavia, la Commissione Europea non ha accettato questo ricorso e ora la società americana deve pagare una multa dal valore di 4,125 miliardi di euro, la più alta mai imposta in Europa. Comunque, Google ha già affermato di non arrendersi e presenterà ricorso per cercare di ribaltare la sentenza. Il ricorso verrà presentato alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, vale a dire il più alto organo giurisdizionale disponibile.