Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Al via la 43esima edizione della Ryder Cup di golf

Europa e Stati Uniti tornano a sfidarsi sul green: fino al 26 settembre in Wisconsin la storica sfida tra i due continenti

24 Settembre 2021 17:08 Marco Scotti

Europa e Stati Uniti alleati nella vita ma non sul campo da golf: è tutto pronto per la 43esima edizione della Ryder Cup, la più importante competizione sportiva del green. È il campo dello Straits a Whistling Straits, Haven, Wisconsin, ad ospitare i due team, da oggi fino a domenica 26 settembre. L’Europa, che gareggia come squadra, ha più di una possibilità di sconfiggere i cugini d’oltreoceano: non dimentichiamo che abbiamo vinto nove delle ultime dodici Ryder Cup disputate, e siamo i campioni in carica. Gli Usa, dalla loro, hanno certamente il fattore ambientale: giocare in casa dà spesso una marcia in più – ma non sempre!

Gli sfidanti

A sfidarsi i ventiquattro titani del golf europeo e americano, dodici per team. Si inizia con le sfide di coppia: quattro palle e colpi alternati. E… the best is yet to come con il finale di domenica: dodici sfide in singolare giocate in match play (gara a buche: il punteggio si tiene considerando le buche vinte, perse e pareggiate in rapporto a quelle che rimangono da giocare).

Ryder Cup: le regole

Un torneo che, da quasi un secolo, ogni due anni infiamma gli amanti del golf – e non solo: la Ryder Cup venne disputata la prima volta nel 1927, negli Usa. A contendersi la gloria del green una scelta di giocatori americani e una di europei – si tratta dell’unica manifestazione sportiva in cui il Vecchio Continente si presenta come unica squadra. La competizione, che prende il nome dal trofeo donato dall’inglese Samuel Ryder (1858–1936) alla federazione americana nel 1924, è co-gestita dallo European Tour e dalla PGA of America.

I premi

Nessun montepremio in palio: solo – si fa per dire, trattandosi di una sfida tra Usa ed Europa – la gloria della vittoria. L’evento si svolge ogni due anni alternativamente in una città europea o americana, ed è in gradi di attrarre 250mila spettatori provenienti da 96 diverse nazioni. Sono circa 120 i Paesi collegati attraverso un network di 53 emittenti televisive, per un totale di più di 500 milioni di case raggiunte per ciascun giorno di gara. Sarà il nostro Paese a ospitare la Ryder Cup 2023: un grande privilegio, dal momento che la competizione si è svolta solamente altre due volte al di fuori del suolo britannico e americano (la prima volte nel 1977 in Spagna, la seconda in Francia nel 2018).

Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
  • Cultura e Spettacolo
Alessandra Moretti oggi: biografia, vita privata e attuale marito/compagno
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
Virginia Cataldi
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021