Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

G’olé!, stasera su La7 il documentario sui Mondiali di Spagna 82

Stasera 21 giugno su La7 arriva G’olé!, documentario ufficiale dei Mondiali di Spagna 82. Dai migliori match al racconto di Sean Connery, cosa sapere.

21 Giugno 2022 05:2122 Giugno 2022 08:22 Redazione
Stasera 21 giugno su La7 arriva G’olé!, documentario ufficiale dei Mondiali di Spagna 82. Dai match a Sean Connery, cosa sapere.

In occasione dei 40 anni da Spagna 82, La7 manda in onda G’olé!, il documentario ufficiale dei Mondiali vinti dalla Nazionale Italiana a Madrid. Stasera 21 giugno alle 21,30 sarà possibile assistere a un racconto di tutte le partite della competizione che fece salire l’Italia di Enzo Bearzot sul tetto del mondo. Il documentario vanta la regia di Tom Clegg, cineasta britannico che diresse Bravo Two Zero sulla Guerra del Golfo. La visione del programma sarà disponibile anche in streaming sul sito ufficiale di La7.

G’olé!, le tappe fondamentali del documentario stasera 21 giugno 2022 su La7

Il film-documentario di Tom Clegg inizia con la partita inaugurale dei Mondiali di Spagna 82 fra Belgio e Argentina. Nonostante la vittoria dei Diavoli Rossi, nell’Albiceleste si fa notare il giovane Diego Armando Maradona, nuovo acquisto 22enne del Barcellona. La fase iniziale del docu si concentra esclusivamente sul Pibe de Oro che, mai in partita contro l’Italia, si fece espellere nel match seguente contro il Brasile. Spazio anche alle esordienti del Mondiale, tra cui Nuova Zelanda, Kuwait e Camerun, che pareggiò 1-1 contro la nostra Nazionale.

Stasera 21 giugno su La7 arriva G’olé!, documentario ufficiale dei Mondiali di Spagna 82. Dai match a Sean Connery, cosa sapere.
La foto storica di Diego Armando Maradona contro il Belgio (Twitter)

Passando al secondo turno, grande spazio merita la partita tra Italia e Brasile, vinta per 3-2 dagli Azzurri con tripletta di Paolo Rossi. Focus anche sul match tra l’Inghilterra e la Spagna, dove un pareggio a reti bianche condannò entrambe le squadre in favore della Germania Ovest. In semifinale, oltre alla vittoria netta della Nazionale contro la Polonia (2-0 con doppietta del solito Rossi), G’olé! racconta il match tra la Francia di Platini e la Germania Ovest. Dopo il 3-3 dei tempi regolamentari, per la prima volta in Coppa del Mondo si andò ai rigori, dove prevalsero i tedeschi 8-7. In chiusura, non può mancare la finale tra l’Italia e la Germania Ovest, con il trionfo azzurro per 3-1. Re Juan Carlos consegnò la coppa al capitano Dino Zoff e l’allenatore Enzo Bearzot fece il giro di campo con tutti i giocatori.

G’olè!, qualche curiosità sul documentario di Spagna 82 stasera 21 giugno 2022 su La7

Voce narrante del documentario di Tom Clegg è, in originale, quella di Sean Connery, stella del cinema che quattro anni dopo cedette lo scettro all’amico Michael Caine. Fu l’attore britannico premio Oscar per Hannah e le sue sorelle a raccontare infatti i Mondiali 1986 vinti dall’Argentina di Maradona. Il racconto italiano di G’olé! è invece opera di Giuseppe Albertini, voce del calcio italiano per Rai e TSI. La colonna sonora è invece merito di Rick Wakeman, tastierista e compositore britannico membro degli Yes. Fece parte della band negli album di successo Fragile, Close to the Edge e Going for One.

Stasera 21 giugno su La7 arriva G’olé!, documentario ufficiale dei Mondiali di Spagna 82. Dai match a Sean Connery, cosa sapere.
La formazione titolare dell’Italia che vinse la Coppa del Mondo 82 (Twitter)

Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021