Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Goldman Sachs verso 4 mila licenziamenti: è l’8% della forza lavoro

I manager avrebbero ricevuto l’ordine di verificare chi aveva un rendimento più basso sul lavoro.

16 Dicembre 2022 17:43 Annarita Faggioni
Goldman Sachs, licenziamenti in corso: sarebbero circa 4 mila le persone che dovranno lasciare le scrivanie. Cosa succede.

Goldman Sachs, scattano i licenziamenti per circa 4 mila persone. Si tratta di quasi l’8% dei lavoratori del gruppo. Stando alle fonti del sito Semafor, i manager avrebbero ricevuto l’ordine di verificare quali fossero i dipendenti con il rendimento più basso e di stilare una lista, ma al momento questa lista finale non sarebbe stata resa nota. Per i dipendenti si tratterebbe di un pessimo regalo di Natale. Infatti, potrebbero essere costretti a lasciare le scrivanie.

Goldman Sachs e i licenziamenti, l’annuncio a inizio settimana

Stando a Bloomberg – che riporta la notizia – all’inizio di questa settimana l’agenzia finanziaria stava già pensando a una ristrutturazione, che avrebbe previsto anche dei licenziamenti lungo il percorso. Lo scopo sarebbe stato quello di migliorare la divisione consumer, dove non sarebbero stati raggiunti gli obiettivi definiti dall’azienda. La decisione sarebbe arrivata anche dopo che l’agenzia avrebbe osservato un mercato più incerto per il 2023. Ad avvalorare questa osservazione sarebbe stato anche l’aumento dei tassi da parte della Fed per cercare di contrastare l’inflazione negli Stati Uniti.

Goldman Sachs, licenziamenti in corso: sarebbero circa 4 mila le persone che dovranno lasciare le scrivanie. Cosa succede.
Goldman Sachs (facebook.com)

Secondo il ceo David Solomon anche altri tre comparti dell’agenzia finanziaria dovrebbero essere ridimensionati. «Quando parlo con i nostri clienti, sembrano estremamente cauti. Nel settore bancario, il mercato del lavoro rimane sorprendentemente stretto» ha spiegato.

Goldman Sachs non sarebbe l’unica

Anche Morgan Stanley starebbe pensando a un ridimensionamento del personale, con un taglio più basso (circa il 2%). BlackRock avrebbe invece deciso di bloccare eventuali nuove assunzioni per capire il da farsi. Secondo il Financial Times JPMorgan, Bank of America e Citigroup prevedono riduzioni che potranno arrivare fino al 30 percento.

Goldman Sachs, licenziamenti in corso: sarebbero circa 4 mila le persone che dovranno lasciare le scrivanie. Cosa succede.
Goldman Sachs (facebook.com)

La stessa Goldman Sachs non si era nascosta e aveva detto ai piccoli trader che ci sarebbero potute essere delle riduzioni di personale anche in ambito finanziario. I licenziamenti hanno colpito anche il mondo delle Big Tech, con Meta e Twitter come casi eccellenti.

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021