Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Goldman Sachs, taglio di 3.200 persone: licenziamenti attesi in settimana

Per la banca d’affari si tratta del più grosso taglio di dipendenti di sempre

9 Gennaio 2023 13:179 Gennaio 2023 13:18 Claudio Vittozzi
La Goldman Sachs ha deciso per un taglio di 3.200 posti di lavoro e i licenziamenti sono attesi in settimana.

Si apre una settimana nera per la Goldman Sachs, una delle banche d’affari statunitense più famose al mondo. Infatti, la società dovrebbe tagliare 3.200 persone e i licenziamenti sono previsti per i prossimi giorni.

La Goldman Sachs ha deciso per un taglio di 3.200 posti di lavoro e i licenziamenti sono attesi in settimana.
Edificio Goldman Sachs (Getty Images)

I tagli della Goldman Sachs

La Goldman Sachs avrebbe deciso di licenziare ben 3.200 dipendenti. Secondo la Bloomberg, questa è una delle più grandi «cure dimagranti» nella storia di Wall Street. L’agenzia finanziaria ha deciso di tagliare posizioni e personale nei settori trading e banking secondo quanto si apprende da alcune fonti interne. Inoltre, sono previsti degli aggiornamenti per quanto riguarda l’andamento del nuovo business incentrato su carte di credito e credito a consumo.

Si tratterebbe di un aggiornamento negativo, che secondo alcuni potrebbe evidenziare una perdita di oltre 2 miliardi di dollari ante imposte. Insomma, il 2023 è iniziato nel peggiore dei modi per la Goldman Sachs anche se la cifra totale dei tagli al personale dovrebbe essere inferiore rispetto ai 4mila inizialmente pianificati.

La Goldman Sachs ha deciso per un taglio di 3.200 posti di lavoro e i licenziamenti sono attesi in settimana.
Goldman Sachs (Getty Images)

Le ragioni per questi licenziamenti 

I licenziamenti nell’agenzia finanziaria non sono stati fatti a caso. Per capire meglio la dinamica di questi tagli, occorre risalire al 2018, quando sotto la guida del CEO David Solomon l’organico della Goldman Sachs è salito del 34%. Alla fine di settembre infatti, la quota dei dipendenti dell’agenzia arrivava a sfiorare la 50mila unità. Inoltre, durante la pandemia la banca d’affari non ha praticato i soliti tagli annuali, licenziamenti che vengono fatti per coloro che non raggiungono i requisiti richiesti dalla società.

Dunque, la Goldman Sachs sta «recuperando» i licenziamenti che non ha fatto nell’ultimo periodo. A ciò si aggiunge anche il fatto che la società prevede una recessione in vista e punta a risparmiare, minimizzando i costi. Questo perché molte linee di business stanno rallentando e le prospettive dei mercati non sono rosee, dal momento che l’incertezza regna sull’economia mondiale.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021