Golden Goose Awards 2022, i premi per la scienza e le scoperte casuali
Un microscopio di carta, un incidente di laboratorio che ha portato all'utilizzo del laser in oculistica e i veleni di lumaca contro il diabete. I premi scientifici del Golden Goose Awards.
Ogni scoperta scientifica necessita di una piccola dose di fortuna. Persino Alexander Fleming nel 1928 creò la penicillina grazie a una muffa che contaminò una delle piastre. Incidenti di laboratorio ed esperimenti fortuiti sono infatti alla base della ricerca, che poi l’intuizione può condurre a rivoluzioni epocali. Dal 2012 esistono anche speciali premi per coloro che negli Usa, lavorando su progetti con fondi federali, giungono a conclusioni impreviste. Stiamo parlando dei Golden Goose Awards, riconoscimenti assegnati ogni anno dall’American Association for the Advancement of Science. «Ci ricordano che in ogni angolo si nascondono segreti», ha dichiarato alla Cnn Sudip S. Parikh, amministratore delegato dell’associazione. Ecco i tre premi del 2022 con il microscopio di carta che vale un dollaro, i veleni di lumaca che curano il diabete e una cura per i problemi di vista.
Golden Goose Awards, quali sono i tre premi della scienza assegnati nel 2022
Foldscope, il piccolo telescopio di carta che costa 1,75 dollari
Il primo Golden Goose Award 2022 è andato a Manu Prakash, bioingegnere della Stanford University. Lo scienziato ha infatti ideato un microscopio di carta maneggevole e adatto anche per gli ambienti più ostili. Può utilizzarlo chiunque e ovunque, ma soprattutto è molto economico. Per realizzarlo occorrono solo 1,75 dollari. La scoperta risale a più di un decennio fa, quando Prakash si trovava in una giungla thailandese per uno studio sulla rabbia. «Ho visto un microscopio da 50 mila dollari in un edificio abbandonato», ha detto l’esperto. Da lì l’illuminazione. Perché non realizzarne uno più pratico e adatto alla giungla più fitta?
Congratulations to 2022 awardees Manu Prakash and Jim Cybulski @TeamFoldscope. Applying their principles of ‘frugal science,’ they developed a paper microscope, known as a Foldscope, with the goal of expanding global access to science. Read more: https://t.co/sT4eMaREGG #GGA22 pic.twitter.com/xn4l8OppVv
— Golden Goose Award (@GoldGooseAward) September 14, 2022
Assieme al collega Jim Cybulski, ha dato vita quest’anno al Foldscope, realizzato interamente in carta. Come sottolinea la Cnn, per assemblarlo si utilizzano anche una lente e altre componenti da 50 centesimi, unite con una tecnica simile agli origami. Consente di ingrandire un oggetto di 140 volte, tanto che si possono osservare con attenzione microrganismi e parassiti. Con il suo utilizzo, Prakash e i suoi hanno identificato un nuovo tipo di cianobatteri e identificato persino droghe false. «Voglio solo dare vita a una scienza per tutti», ha detto per ringraziare i Golden Goose Awards.
Neuroscienze, il veleno delle lumache filippine contro il diabete
Negli Anni 70, i biochimici Baldomero Olivera e Lourdes Cruz, docenti dell’Università delle Filippine Diliman, lavoravano sul DNA. Tuttavia, risultò sempre più difficile procurarsi le forniture giuste per proseguire con le ricerche. «Dovevamo trovare qualcosa da fare che non richiedesse attrezzature stravaganti», hanno detto alla Cnn. Per questo si sono concentrati sulle lumache capaci di paralizzare pesci e piccole prede con le loro secrezioni velenose. Dopo un’attenta analisi, i due hanno scoperto minuscole proteine, i peptidi, nel composto che hanno subito destato la loro curiosità.
The final 2022 Golden Goose Awardees are Baldomero Olivera, Lourdes Cruz, Michael McIntosh, and the late Craig Clark. The team discovered the raw material for a non-opioid pain reliever in the venom of tiny cone snails. Read more here: https://t.co/eNiykVAB53 pic.twitter.com/KV28ZHzihm
— Golden Goose Award (@GoldGooseAward) September 14, 2022
Giunti nei laboratori dell’Università dello Utah, con l’aiuto dei dottori Michael Macintosh e Craig T. Clark hanno analizzato il loro effetto sui topi. Hanno così scoperto che il veleno nei mammiferi non portava alla paralisi, ma aveva effetto sulla ricezione del dolore. «Abbiamo scoperto una miniera d’oro», ha dichiarato Macintosh in un video. Studi approfonditi sul veleno delle lumache ha condotto alla sintetizzazione di un potente antidolorifico, lo ziconotide, che gli scienziati credono possa essere utilizzato contro diabete, epilessia e dipendenza. La scoperta è valso loro il Golden Goose Awards 2022.
Il Golden Goose Award all’incidente che ha permesso di curare i problemi alla vista
Oggi molte persone nel mondo che soffrono di problemi alla vista si rivolgono al Lasik, procedura che tramite un laser corregge problemi come miopia e ipermetropia. Possono così abbandonare gli occhiali. Eppure la sua scoperta è frutto di un puro caso. All’inizio degli Anni 90, lo studente universitario Detao Du nel Michigan stava lavorando nel laboratorio del suo docente, Gérard Mourou, premio Nobel per la Fisica nel 2018. Una sera, sollevò senza volerlo i suoi occhiali mentre allineava gli specchi di un laser che sparò un raggio dritto nel suo occhio.

Preoccupato, corse nell’ufficio del professor Mourou, che lo incoraggiò a consultare un medico. «Quando abbiamo dilatato la pupilla, abbiamo visto diverse ustioni precise, proprio al centro della retina», ha detto Ron Kurtz. Involontariamente, il ricercatore aveva scoperto una tecnica capace di curare la vista delle persone. Ulteriori studi hanno così condotto alla creazione di Lasik e oggi all’assegnazione del Golden Goose Award.