Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Goblin Mode parola dell’anno per il dizionario di Oxford: cosa significa

Una parola che ricorda i tempi del lockdown ma che sembra essere anche una critica a canoni estetici irraggiungibili

5 Dicembre 2022 17:45 Claudio Vittozzi
Goblin Mode è la parola dell'anno per il dizionario Oxford, ecco qual è il suo significato è perché è importante.

Più di 344 mila persone hanno votato per scegliere il termine che indica il rifiuto dell’immagine perfetta, ovvero Goblin Mode, come parola dell’anno 2022 per il dizionario Oxford. In italiano questa parola può essere tradotta come «modalità folletto» e ha un significato particolare ma che rispecchia uno stato d’animo comune nell’ultimo periodo.

The ‘goblin community’ has spoken!

We’re pleased to announce goblin mode as the #OxfordWOTY 2022.

Read more about this year’s winning choice here #TeamGoblinMode: https://t.co/NmC2UYau3U pic.twitter.com/yqQ9eIlIeQ

— Oxford University Press (@OxUniPress) December 5, 2022

Cosa significa Goblin Mode

Oxford University Press ha scelto la parola dell’anno tramite un sondaggio votato dalla community, a uscirne vincitrice è stata la parola goblin mode. La traduzione letterale in italiano vuol dire, modalità folletto oppure la moda del folletto.

In pratica, questa parola, o meglio questo stato d’animo, rappresenta la moda del vestirsi male, a casaccio, con i cosiddetti abiti da casa come tute da ginnastica, pigiami e ciabatte e così via. L’anti-look per eccellenza: essere come si è davvero, privi di trucco, creme e abiti firmati oppure ritocchi con gli effetti digitali.

Goblin Mode è la parola dell'anno per il dizionario Oxford, ecco qual è il suo significato è perché è importante.
Uomo in pigiama (Unsplash)

Perché questa parola è stata scelta dal dizionario Oxford

Più di 344 mila utenti hanno votato per scegliere le tre parole finaliste selezionate dall’Università di Oxford, una delle principali istituzioni del linguaggio nel mondo. La parola goblin mode ha stravinto sulle altre due rimanenti, scelta dal 93 per cento dei partecipanti. Le altre due opzioni erano Metaverse e Istandwith. «È un sollievo scoprire che siamo stanchi di apparire sempre perfetti come nei selfie su Instagram e nei video di TikTok», fa sapere la sua opinione Casper Grathwohl, presidente di Oxford Languages e curatore del progetto.

L’hashtag #goblinmode è comparso per la prima volta su Twitter nel 2009 ma è diventato virale e popolare nel febbraio 2022. Gli psicologi hanno osservato che questo fenomeno è diventato virale verso febbraio 2022 e per questa ragione lo hanno classificato come una conseguenza con la fine della pandemia. Kari Paul, specialista di nuove tecnologia ha commentato al Guardian questo risultato: «Una ribellione contro canoni estetici irraggiungibili e uno stile di vita insostenibile, il rifiuto di tornare alla normalità, se per normalità si intende mostrarsi perfetti».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021