Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Gnonto e gli altri: i volti noti all’esame di maturità

Sostiene gli esami anche l’altra promessa azzurra Scalvini. Tante le star dei social attese da prove scritte e orale. Blanco e Sangiovanni, invece, hanno lasciato la scuola.

22 Giugno 2022 13:29 Redazione
Gnonto e gli altri: i volti noti all’esame di maturità. Sostiene gli esami anche l’altra promessa azzurra Scalvini.

Tra gli oltre 500 mila studenti che oggi hanno iniziato l’esame di maturità con la prova di italiano c’è anche Wilfried Gnonto, 18enne attaccante dello Zurigo che, chiamato da Roberto Mancini a vestire la maglia azzurra, è diventato grazie alla rete segnata alla Germania (nella sconfitta per 5-2 in Nations League del 14 giugno) il più giovane marcatore della storia della Nazionale.

Gnonto e gli altri: i volti noti all’esame di maturità. Sostiene gli esami anche l’altra promessa azzurra Scalvini.
Wilfried Gnonto durante la partita contro la Germania (INA FASSBENDER/AFP via Getty Images)

Maturità 2022, esami per gli azzurri Gnonto e Scalvini

Nato il 5 novembre 2003 a Verbania da genitori della Costa d’Avorio, Wilfried cresciuto a Baveno e da due anni vive a Zurigo. Dopo aver frequentato il liceo classico per tre anni, è successivamente passato al liceo scientifico sportivo “Marco Pantani” di Busto Arsizio. Impegnato in Svizzera, Gnonto ha preparato gli esami da privatista. Intercettato fuori dal liceo prima della prova scritta di italiano, il calciatore ha detto di aver «studiato molto», ritagliandosi «momenti durante i ritiri anche se è stato difficile». Il giovane calciatore è apparso rilassato, forse perché non è oggi il giorno della prova più temuta: «Spero vada bene, anche se temo matematica. Per una una partita forse sono più calmo, perché é ciò che mi piace di più e mi riesce meglio». In un’intervista al Corriere della Sera, il papà ha aveva raccontato: «Gli ho portato i libri allo stadio, perché non pensava che Mancini dopo gli allenamenti iniziali lo tenesse in ritiro: deve fare la maturità italiana al liceo scientifico e l’esame di tedesco in Svizzera. È sempre stato molto studioso, ma ha lasciato il liceo classico perché non riusciva a far combaciare lo studio con gli allenamenti». Considerata l’età, oltre a Gnonto sono diversi i calciatori professionisti chiamati a sostenere nel 2022 l’esame di maturità. C’è anche un’altra promessa del calcio nostrano, che ha già vestito la maglia della Nazionale maggiore azzurra: si tratta di Giorgio Scalvini, difensore dell’Atalanta, che ha esordito nella partita in cui Gnonto ha messo a segno il primo gol. Esame di maturità anche per Fabio Miretti, classe 2003 che nel finale di stagione ha trovato minutaggio nella Juventus.

Gnonto e gli altri: i volti noti all’esame di maturità. Sostiene gli esami anche l’altra promessa azzurra Scalvini.
Giorgio Scalvini (Alexander Hassenstein/Getty Images)

Maturità 2022, le influencer che si diplomano quest’anno

La maggior parte dei volti noti della maturità 2022 fa però parte dell’esercito delle influencer, attive su Instagram e TikTok. Solo per fare alcuni nomi, terminano quest’anno gli studi superiori, infatti, Marta Losito (4,5 milioni di follower su TikTok e 2,3 milioni su Instagram), Aurora Baruto (3,6 milioni di follower su TikTok e 1,1 milioni su Instagram), Alice De Bortoli (2,2 milioni di follower su Instagram, 3 milioni su TikTok), Elisa Maino (2,9 milioni di follower su Instagram), Mariasole Pollio (1,5 milioni di follower su TikTok e altrettanti su Instagram).

Maturità 2022, Blanco e Sangiovanni hanno abbandonato gli studi

Detto delle star dei social, ce ne sono due della musica italiana che invece hanno detto “no grazie” alla maturità: si tratta di Blanco e Sangiovanni. Entrambi classe 2003, hanno infatti scelto di rinunciato alla scuola per concentrarsi sulla carriera musicale.

A Sequals, in Friuli, un elicottero è precipitato sul greto del Meduna e purtroppo il pilota del velivolo è morto.
  • Attualità
Sequals, elicottero precipitato sul greto del Meduna: morto il pilota
Le indagini sono in corso per riuscire a comprendere quali sono le cause che hanno portato all'incidente
Claudio Vittozzi
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Cosa c'è dietro l'addio di Alfonso Celotto, capo di gabinetto della Casellati
  • Politica
Riformato
Si è dimesso il capo gabinetto della ministra delle Riforme Casellati, Alfonso Celotto: il giurista rinuncia a un maxi compenso da 200 mila euro lordi, per incomprensioni che avrebbero portato pure a una lite feroce. Non deve essere facile lavorare con l'ex presidente del Senato, che ha "divorato" sette portavoce in cinque anni.
Carlo Ciarri
Bebe Vio ritorna sulla pedana di scherma. Dopo che è stata lontana a causa degli interventi chirurgici ai quali si è sottoposta è pronta per Parigi 2024.
  • Sport
Bebe Vio torna a gareggiare: «Ho subito tre interventi, è stato un periodo tosto»
La campionessa di scherma ritorna a gareggiare e lo annuncia con un video su Facebook. Tra i suoi obiettivi le Paralimpiadi di Parigi nel 2024 e la laurea a maggio.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021