Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tecnologia e Innovazione

Gmail, arriva la spunta blu: è gratis e identifica le mail sicure

L’obiettivo è quello di aiutare gli utenti a capire se si è di fronte a una mail di spam o veritiera.

8 Maggio 2023 12:50 Alice Bianco
Gmail, arriva la spunta blu: identificherà l'autenticità delle email

Anche Google sta introducendo una spunta blu in Gmail. Sarà gratuita per tutti gli utenti e servirà per rendere tutto più sicuro: l’obiettivo sarà infatti quello di aiutarci a capire se siamo di fronte ad una mail genuina o falsa.

Come funziona la spunta blu su Gmail

Si tratta della tecnologia BIMI (Brand Indicators for Message Identification,  una delle ultime implementazioni di Gmail che sta testando dal 2021. La funzionalità richiede ai mittenti di utilizzare un’autenticazione forte, verificare il logo del proprio brand e che questo sia visualizzato come avatar nelle e-mail. Da parte del ricevente, se si prova a passare il mouse sopra il segno di spunta blu, si vedrà comparire un pop-up che dice: «Il mittente di questa email ha dimostrato di essere il proprietario del dominio XXXXXX e del logo nell’immagine del profilo».

Gmail, arriva la spunta blu: identificherà le email sicure
Gmail (Pixabay)

Da oggi in poi, quando riceveremo un’e-mail da un’azienda che ha verificato la sua identità, comparirà quindi un segno di spunta blu accanto al suo nome. La prima a godere della spunta blu è stata Google, ma si stanno rapidamente aggiungendo grandi aziende come Ebay, Amazon e altre. Questa nuova funzione sarà importante per aiutare gli utenti a identificare meglio i contenuti spam e differenziarli da quelli veri. Per tutti gli utenti, la funzione sarà attiva entro la fine di questa settimana.

Le nuove funzioni di AI in arrivo su Gmail e Documenti

Google Cloud e Google Workspace saranno i prossimi prodotti Google ad offrire nuove funzionalità di scrittura alimentate dall’AI in Documenti e Gmail. Basterà solamente digitare l’argomento di cui si desidera scrivere e verrà generata automaticamente una bozza di documento da cui partire. Con l’app Presentazioni, si avrà così un brainstorming iniziale che potrà essere completato anche con immagini, audio e video generati automaticamente. Sarà inoltre possibile, partendo dalla bozza, elaborare o abbreviare il messaggio o modificare il tono per renderlo più scherzoso, più professionale o scegliere l’opzione «Mi sento fortunato» per sperimentare nuovi modi di scrittura.

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L'altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione parallela, racconta le bugie del giovane e la paura per Giulia.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021