Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Dice «Gloria all’Ucraina» e viene ucciso a colpi ravvicinati: il prigioniero Tymofiy Shadura diventa un simbolo

Adesso il prigioniero ucciso in un video girato dai russi ha un nome. A identificarlo è stata la sorella. E Zelensky promette giustizia.

7 Marzo 2023 16:52 Redazione
Dice «Gloria all'Ucraina» e viene ucciso a colpi ravvicinati il prigioniero Tymofiy Shadura diventa un simbolo. Il suo video ha fatto il giro del mondo

«Gloria all’Ucraina». Sono state queste le ultime parole pronunciate dal prigionieri di guerra ucraino ucciso con alcune raffiche di fucile sparategli contro a pochi passi da alcuni soldati russi. La scena è stata ripresa e il video ha rapidamente fatto il giro del mondo grazie ai social network, rilanciato anche dai media ucraini. Oggi è stata la sorella del prigioniero a identificarlo. Si tratta di Tymofiy Shadura, caduto vicino alla città di Vuhledar a soli 40 anni. Adesso Tymofiy sta diventando rapidamente il simbolo della resistenza ucraina contro i russi, in una guerra che ormai dura da oltre un anno.

Le ultime parole di Shadura: «Gloria all’Ucraina»

L’eco delle parole pronunciate da Tymofiy Shadura, soldato ucraino trucidato dai russi mentre veniva filmato con uno smartphone, è destinata a riecheggiare per molto tempo. L’uomo è diventato un vero e proprio simbolo di resistenza per aver scelto, consapevole delle conseguenze, di pronunciare il motto adottato dal popolo ucraino come risposta all’invasione russa, cominciata nel febbraio 2022. «Gloria all’Ucraina» è una frase emblematica della Resistenza e viene pronunciata molto spesso, seguita da «Gloria agli eroi». Shadura è stato ucciso proprio per questo, perché la sua frase è stata vista come una provocazione.

Dice «Gloria all'Ucraina» e viene ucciso a colpi ravvicinati il prigioniero Tymofiy Shadura diventa un simbolo. Il suo video ha fatto il giro del mondo
Soldati ucraini su un mezzo militare (Getty)

Zelensky promette giustizia

Nel video i soldati russi rispondono subito con raffiche di fucile e la frase «muori stronzo». La clip dura appena 10 secondi ma ha indignato tutto il mondo, non soltanto il popolo guidato dal presidente Volodymyr Zelensky. Anche quest’ultimo ha commentato la vicenda nel suo solito discorso serale e ha promessa alla famiglia e a tutti gli ucraini che i colpevoli saranno trovati e processati. Le autorità di Kyiv, intanto, hanno annunciato che per i crimini di guerra sarà aperta un’inchiesta. Proprio sulla storia di Shadura è intervenuto anche il procuratore generale, ricordando che bisogna rispettare le regole anche durante un conflitto e che queste vietano di uccidere un prigioniero disarmato.

Dice «Gloria all'Ucraina» e viene ucciso a colpi ravvicinati il prigioniero Tymofiy Shadura diventa un simbolo. Il suo video ha fatto il giro del mondo
Volodymyr Zelensky (Getty)

Tag:Crisi ucraina
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
L'Ucraina, l'asse tra Cina e Russia e il progetto di nuovo ordine mondiale
  • Mondo
Poker d'asse
La guerra in Ucraina, come previsto, ha rafforzato da un lato il matrimonio (di convenienza) tra Cina e Russia, dall'altro ha dato nuovo vigore alla Nato. Ma mentre Washington con i comprimari Ue, Aukus e Quad si muove con una strategia regionale, le due potenze euroasiatiche intendono riscrivere gli equilibri geopolitici mondiali.
Stefano Grazioli
L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022
  • Cronaca
L’imprenditore russo Artem Uss, figlio del governatore di una regione siberiana, evade i domiciliari a Milano
Dopo l'arresto nell'ottobre scorso, l'uomo è fuggito dall'appartamento nel milanese. Due giorni fa la Corte d'Appello aveva detto sì all'estradizione negli Usa.
Redazione
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo». La numero 2 al mondo gioca da atleta neutrale: «Conversazioni strane negli spogliatoi»
  • Sport
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo»
Nata a Minsk, la 25enne è la numero 2 al mondo. Lo sfogo contro il mondo del tennis: «Mi odiano senza motivo, ma non ho fatto niente».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021