Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Tiki Tag

Dal ricordo di Tito Stagno alle scommesse sul look di Amadeus a Sanremo fino a Giusy Gangi nominata direttore commerciale di Sace Bt. Le pillole di Tag43.

1 Febbraio 2022 13:241 Febbraio 2022 13:27 Gianfranco Ferroni
Le pillole di Tag43: la nomina di Giusy Gangi a direttore commerciale e le altre

Addio a Tito Stagno, l’uomo dell’allunaggio. Una carriera lunghissima, la sua, e non solo nei panni del giornalista: sì, perché iniziò da piccolo come attore, nel film Marinai senza stelle di Francesco De Robertis, nel 1943, una delle tante pellicole realizzate dalla Scalera Film. Alla Rai tutti lo ricordano per la voglia di apparire sempre elegantissimo, con esigenze da vero divo del piccolo schermo: con un saluto, quel «Ciao, come sto?» che è diventato leggenda.

A Sanremo si scommette anche sulla mise di Amadeus: papillon o cravatta?

Sanremo, città dei fiori. E del casinò, dove nacque il festival. Inevitabile quindi puntare anche sulle canzoni: secondo gli scommettitori, Elisa e il duo Mahmood-Blanco sono appaiati a 4,50, mentre Sangiovanni e La Rappresentante di Lista, a 9 scavalcano Emma, passata in tre giorni da 8 a 10 e ora a pari quota con Achille Lauro, prima a 12. In fondo alla classifica resta la veterana Iva Zanicchi, a 75. Poche speranze anche per le regine dei tormentoni estivi, Ana Mena e Giusy Ferreri, appaiate a 50. Elisa è ben piazzata a 6 anche per quanto riguarda il Premio della Critica ma in questo caso a comandare è una “connection” tutta partenopea, formata da Massimo Ranieri e il cantautore Giovanni Truppi, entrambi dati a 3. Non solo cantanti, comunque. Snai si occupa anche della conduzione, con una scommessa speciale su Amadeus: all’entrata in scena indosserà papillon o cravatta? I precedenti degli ultimi due anni parlano chiaro in favore del papillon, che è infatti anche la prima scelta, a quota 1,25. Una virata a sorpresa sulla cravatta vale 4 volte la posta.

Le scommesse su Amadeus a Sanremo e le altre pillole di Tag43
Amadeus sul palco dell’Ariston (Getty Images).

L’Afghanistan del generale Giorgio Battisti

Uno sguardo approfondito e critico sulla questione afghana, attraverso un manuale orientato specificamente a spiegare ai futuri soldati cosa aspettarsi e come agire in un contesto di guerra e/o in aree di crisi: è il libro Fuga da Kabul. Il ritorno dei Talebani in Afghanistan, il racconto crudo di prima mano del generale di corpo d’Armata italiano Giorgio Battisti, il quale ha servito boots on the ground nel teatro di guerra afghano contro il terrorismo islamico. Scritto a quattro mani con la giornalista Germana Zuffanti, che da tempo si occupa di questioni sociali e delle problematiche legate a quella nazione, il saggio sarà presentato a Roma il 2 febbraio presso l’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Afghanistan, in via Nomentana. Insieme all’autore Giorgio Battisti intervengono l’ambasciatore dell’Afghanistan Khaled A. Zekriya e il sottosegretario alla Difesa Giorgio Mulè. Nel libro, edito da Paesi Edizioni, gli autori raccontano le ragioni del disastro militare, i fatti del 2021 e perché aspettarsi importanti novità in uno stato indomabile e refrattario alle ingerenze internazionali. Durante l’esperienza sul campo, ovvero quattro missioni in Afghanistan subito dopo l’11 settembre e fino al 2016, il generale Battisti ha avuto modo di comprendere a fondo la realtà di questa regione chiave per la geopolitica mondiale e conoscere i suoi abitanti.

Le previsioni di Tedici, tra Sky e ilMeteo

Lorenzo Tedici entra nel team de ilMeteo.it. Fiorentino, classe 1969, oltre 20 anni di esperienza nel campo della meteorologia, Tedici, che ha lavorato in numerosi centri meteo regionali tra cui Lamma in Toscana, Arpal in Liguria e Arpa Piemonte, è conosciuto dal 2004 come il volto Skytg24 per le previsioni del tempo ed entra oggi nell’organico del sito meteo più amato d’Italia ricoprendo il ruolo di meteorologo responsabile media. Coordinerà inoltre in prima persona la partnership con Sky, che da due anni vede le due aziende collaborare sulle previsioni meteo e, in qualità di meteorologo de ilMeteo, lavorerà a stretto contatto con gli specialisti del settore meteo della testata e con la redazione giornalistica.

Sace Bt, Giusy Gangi direttore commerciale

Sace Bt, società del gruppo Sace guidato da Pierfrancesco Latini, specializzata nell’assicurazione dei crediti commerciali a breve termine, nelle cauzioni e nella protezione dei rischi della costruzione, rafforza la propria struttura, nominando Giusy Gangi nuovo direttore commerciale della compagnia. Obiettivo, disegnare una nuova strategia commerciale che risponda all’evoluzione dei bisogni delle Pmi italiane, attraverso l’ampliamento dell’offerta assicurativa e dei canali distributivi. Dal 2019 in Sace Bt nel ruolo di head of agency and broker network, Gangi vanta una profonda conoscenza in campo assicurativo, maturata in 15 anni di esperienza con i principali player multinazionali di mercato, sempre al fianco dei clienti con lo scopo di trovare le soluzioni migliori per la competitività delle imprese italiane. Gangi riporterà direttamente a Valerio Perinelli, direttore generale di Sace Bt, e avrà il compito di gestire la rete di vendita diretta, i rapporti con gli intermediari, la pianificazione commerciale e lo sviluppo prodotti, delineando la nuova strategia commerciale dell’azienda in sinergia con la capogruppo.

Avevano paure che volesse ucciderle: sarebbe questo il movente che ha guidato l'omicidio di Luisa Ziliani per mano delle figlie e del genero
  • Cronaca
Laura Ziliani, le figlie: «L’abbiamo uccisa perché pensavamo ci volesse avvelenare»
Le parole di Silvia: «Quando ho ucciso mia madre ero convinta al 300 per cento che lei volesse avvelenarci. Ci avrei messo la mano sul fuoco. Ora, dopo tanti mesi in carcere, non sono più così sicura».
Elena Mascia
Licia Maglietta è un'attrice teatrale Intensa ed emozionante. La ricordiamo in "Pane e Tulipani" e in tv nella miniserie "Sissi".
  • Cultura e Spettacolo
Licia Maglietta oggi: figlie e film dell’attrice napoletana
Artista polivalente, ha regalato intense interpretazioni sul palcoscenico ma anche sul grande schermo. Morte di un matematico napoletano e Pane e tulipani sono alcuni dei film che l'hanno resa celebre.
Gerarda Lomonaco
Nomine: il metodo Meloni fra industria, geopolitica e rapporti di potere
  • Politica
Poltrone di spade
Il totonomi sulle partecipate impazza, ma nessuno spiega quali siano le logiche dietro la scelta dei candidati. La premier punta a scardinare un sistema che dura da almeno 10 anni. Facendo l'equilibrista fra pressioni internazionali, ambizioni della Lega e politica industriale. Ecco come si sta muovendo l'asse Giorgetti-Meloni.
Andrea Muratore
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021