Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Il giustiziere della notte stasera su Rai2: trama, cast e curiosità sul film

Stasera 12 maggio su Rai2 arriva Il giustiziere della notte con Bruce Willis. Dal cult con Charles Bronson all’addio di Stallone, cosa sapere sul film.

12 Maggio 2022 12:35 Redazione
Stasera 12 maggio su Rai2 Il giustiziere della notte con Bruce Willis. Dal cult con Charles Bronson all’addio di Stallone, cosa sapere.

Bruce Willis e Vincent D’Onofrio sono protagonisti de Il giustiziere della notte – Death Wish, film del 2018 di Eli Roth. In onda stasera 12 maggio, alle 21,20 su Rai2, racconta la storia del chirurgo Paul Kersey, deciso a far finire dietro le sbarre ogni criminale di Chicago dopo l’omicidio della moglie durante una rapina in casa. Nel cast anche Elisabeth Shue, Camila Morrone e Dean Norris, l’agente Schrader di Breaking Bad. La visione sarà disponibile in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay.

Il giustiziere della notte, trama e cast del film stasera 12 maggio 2022 su Rai2

La trama del film Il giustiziere della notte inizia con Paul Kersey, chirurgo di Chicago, che vive una vita molto tranquilla assieme alla moglie Lucy (Elisabeth Shue) e la figlia Jordan (Camila Morrone). Abita all’interno di una bella casa in un quartiere residenziale, lontano dalla violenza della città cui assiste continuamente nelle ore di lavoro all’ospedale. Una notte, però, la sua vita è destinata a cambiare. Tre malviventi irrompono in casa sua per svaligiarla ma, durante il colpo, uccidono la moglie e feriscono gravemente la figlia. L’evento scuote Paul a tal punto da far scattare in lui il desiderio di agire personalmente per trovare gli assassini e consegnarli alla giustizia.

Stasera 12 maggio su Rai2 Il giustiziere della notte con Bruce Willis. Dal cult con Charles Bronson all’addio di Stallone, cosa sapere.
Bruce Willis in una scena de “Il giustiziere della notte” (Twitter)

Pensando continuamente alle tante vite spezzate e rovinate dalla criminalità di Chicago, decide di farsi giustizia da solo e aiutare tutti coloro che le forze dell’ordine non sembrano in grado di proteggere. Inizia così a condurre una doppia vita che di giorno lo vede nei panni di un tranquillo e stimato medico, mentre di notte in quelli di uno spietato vigilante a caccia di malviventi. La nuova attività lo renderà da un lato un eroe per i cittadini, dall’altro un fuorilegge ricercato dalla polizia.

Il giustiziere della notte, qualche curiosità del film stasera 12 maggio 2022 su Rai2

Il film con Bruce Willis è un remake del cult omonimo del 1974 che vedeva protagonista Charles Bronson, a sua volta adattamento del romanzo originale di Brian Garfield di due anni prima. Eli Roth ha realizzato ciò che già molti prima di lui avevano tentato di fare, senza successo. Nel 2006 Sylvester Stallone aveva infatti annunciato l’intenzione di dirigere e interpretare il film, salvo poi rinunciare per divergenze creative. Sei anni dopo è stato il turno di Joe Carnahan, il quale aveva individuato in Liam Neeson e Frank Grillo i due attori protagonisti. Nuovi contrasti con la produzione hanno fatto naufragare anche questo progetto dopo solo un anno. Prima di Bruce Willis, Benicio del Toro era la star prescelta per il ruolo principale, ma nel 2016 Paramount ha definitivamente ingaggiato la star di Die Hard.

Stasera 12 maggio su Rai2 Il giustiziere della notte con Bruce Willis. Dal cult con Charles Bronson all’addio di Stallone, cosa sapere.
Charles Bronson nel film originale del 1974 (Twitter)

Sebbene la trama sia molto simile, Il giustiziere della notte – Death Wish presenta una sostanziale differenza con il cult Anni 70. Mentre in quel caso l’azione si svolgeva a New York, allora capitale del crimine americano, qui il personaggio si muove per le strade di Chicago che tra 2016 e 2017 ha stabilito un record di violenza e omicidi fra tutti gli Stati del Nord America. Per preparare al meglio la sceneggiatura e il cast, Eli Roth ha trascorso diverso tempo con investigatori e agenti della polizia dell’Illinois. Importante consulenza è stata anche quella di Chance the Rapper, artista classe 1993, che ha parlato con il regista della vita di strada a Chicago, pur non collaborando poi in prima persona per il film.

Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021