Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Non Conte più

L’avvocato sarebbe a un passo dal lasciare il Movimento 5 Stelle dopo lo show di Grillo davanti ai parlamentari pentastellati.

25 Giugno 2021 12:5125 Giugno 2021 13:30 Redazione
conte pronto a lasciare il M5s

Giuseppe Conte è a un passo dall’addio al Movimento 5 stelle. Che tiri aria di burrasca lo si capisce dal fatto che l’avvocato ha cancellato gli impegni di oggi: il webinair organizzato dai senatori pentastellati sulla Terza economia, fa sapere l’Adnkronos, e l’intervista in programma su SkyTg. La notizia serpeggiava da ore ma, scrive Il Foglio, la conferma è arrivata via chat. A mettere nero su bianco il sospetto è stato il capogruppo M5s al Senato Ettore Licheri chiedendo il massimo riserbo. «Conte è a un passo dall’addio», recita il messaggio inviato a un gruppo di senatori, «è giusto che vi renda partecipi».

Lo strappo di Beppe Grillo

La decisione dell’ex premier è maturata dopo l’uscita di Beppe Grillo che aveva rivendicato la sua centralità nel M5s. In sostanza il garante ha lanciato un ultimatum: sì al nuovo Movimento ma solo se il leader in pectore, cioè Conte, accetterà al ruolo del fondatore. Il Movimento, aveva detto Grillo, «siamo noi, Conte non andava in piazza. Lui deve studiare. Lui è uno studioso, un uomo di cultura, io sono il visionario». E soprattutto: «Sono il garante, non sono un coglione». Nemmeno una telefonata tra i due è servita per allentare le tensioni. Impensabile una diarchia: a Conte non resta che mollare o lottare. E pare abbia scelto la prima opzione.

Occhi puntati su Casaleggio e sui big del M5s

Ormai dunque la strada è segnata. Resta da capire che ruolo svolgerà Davide Casaleggio che ha messo a disposizione Rousseau per un eventuale votazione. Non è certo un segreto che il figlio di Gianroberto parteggi per Grillo. «Penso che ci siano diverse visioni del Movimento che stanno emergendo», aveva detto a Radio Capital commentando lo scontro interno al M5s. «Ho espresso diverse volte il mio pensiero su come il Movimento si stia trasformando in qualcosa di diverso in questo ultimo anno. Fino a un anno fa i principi erano ben chiari, oggi meno e per questo ne ho preso le distanze». Ora gli occhi sono puntati sui big pentastellati, da Luigi Di Maio a Roberto Fico. Non ci sono più scuse: o con Grillo o con Conte.

 

 

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
I giorni della merla sono conosciuti come i più freddi dell'inverno. Ma perchè si chiamano così? Tante le leggende che lo spiegano.
  • Attualità
Giorni della Merla: quali sono, la leggenda e perché si chiamano così
La tradizione vuole che gli ultimi tre giorni di gennaio siano i più freddi dell'inverno. E quest'anno, i giorni della merla rispetteranno la leggenda.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021