Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Roma, Gualtieri presenta gli assessori: in Giunta sei uomini e sei donne

Soddisfatto il primo cittadino romano che ha sciolto le riserve sugli assessori: saranno 12, equamente divisi tra uomini e donne. Delega al bilancio e di vicesindaco per Silvia Scozzese.

3 Novembre 2021 16:043 Novembre 2021 16:26 Redazione
Ecco la giunta Gualtieri: chi sono i nuovi assessori di Roma. Chi sono i sei uomini e le sei donne scelti dal nuovo sindaco della capitale

La nuova giunta di Roberto Gualtieri ha preso forma. Il neo sindaco di Roma, che aveva già espresso la volontà di essere inclusivo, ha annunciato ufficialmente i nomi dei suoi assessori. Dodici profili, sei uomini e sei donne, che secondo Gualtieri rilanceranno Roma. «Con loro inizia un cammino intenso e appassionante di cinque anni. Sono felice di presentare questa squadra», ha dichiarato il sindaco, che ha deciso di tenere per sé le deleghe all’Attrazione degli Investimenti, Clima, Partecipate, Personale, Pnrr, Relazioni Internazionali, Sicurezza, Transizione digitale e Università.

In diretta la conferenza stampa di presentazione della Giunta capitolina.

▶️ https://t.co/9mkKQoAtzR pic.twitter.com/ZDEu60pYtP

— Roberto Gualtieri (@gualtierieurope) November 3, 2021

La giunta Gualtieri: chi sono i nuovi assessori di Roma

L’esecutivo avrà al suo interno tecnici e politici. Vicesindaca e assessore al Bilancio sarà Silvia Scozzese, che già aveva ricoperto il ruolo con Ignazio Marino. Il Partito Democratico occupa tre assessorati: Sabrina Alfonsi all’Ambiente e rifiuti, Maurizio Veloccia all’Urbanistica e Eugenio Patané ai Trasporti. Assessore alla cultura è Miguel Gotor, al Turismo, Grandi eventi e Sport è Alessandro Onorato. A Monica Lucarelli l’assessorato alle Attività produttive e pari opportunità. Continuando a scorrere i nomi che comporranno la giunta, troviamo Andrea Catarci al decentramento, partecipazione e servizi al territorio per la città dei 15 minuti; Barbara Furnari al Sociale e alla Salute; assessore alla Scuola, Formazione e Lavoro sarà Claudia Pratelli, mentre Ornella Segnalini e Tobia Zevi andranno rispettivamente una ai Lavori Pubblici e alle infrastrutture e l’altro al Patrimonio e alle Politiche abitative.

Roma, le dichiarazioni di Gualtieri alla presentazione della Giunta capitolina

«Siamo sicuri di poter costruire una città che funziona meglio, che si metta alla guida di una stagione di rilancio del Paese, che sia Capitale della transizione ecologica e della sostenibilità ambientale, creando buona occupazione», ha poi proseguito Gualtieri. «Abbiamo una idea di città che sia più semplice e partecipata non sarà una sfida semplice ma ci metteremo tutto il nostro entusiasmo. Ho molta fiducia con questa squadra, di grande qualità. Saremo una squadra che cercherà di parlare il più possibile di parlare con i fatti».

 

 

Tag:Amministrative 2021
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri hanno inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
Covid Italia, il bollettino del 24 giugno: 55.829 nuovi casi e 51 morti. Aumentano tutti i valori: tasso al 23,8 per cento
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 24 giugno: 55.829 nuovi casi e 51 morti
Calano le vittime ma aumentano tutti gli altri valori, compresi tasso di positività e ricoverati.
Redazione
La crisi della politica nella periferia di Roma
  • Italia
Suburbia
La scomparsa del conflitto sociale e dello spazio pubblico. Il disincanto nei confronti dei politici. Così le periferie di Roma negli anni si sono chiuse in se stesse.
Giancarlo Castelli
Da Matteo Salvini a Beppe Grillo, perché nelle ultime settimane tutti hanno parlato della necessità di pacificazione
  • Italia
Dalla padella alla pace
Che si parli di Amministrative o di manifestazioni No Green pass, la parola d'ordine è "pacificazione". Da Salvini al neosindaco di Torino Lo Russo fino a Dibba e Beppe Grillo, ora tutti invitano ad abbassare i toni e lavorare insieme.
Giovanni Sofia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021