Stasera 14 maggio, alle 21.25 su Rai1, torna in onda Il giudice meschino, miniserie in due puntate con Luca Zingaretti e Luisa Ranieri. Adattamento del romano omonimo di Mimmo Gangemi, racconta la vita di un pm di Reggio Calabria che pensa più al divertimento che al lavoro. Quando un evento tragico sconvolge le sue giornate, decide di rimboccarsi le maniche e mettere il dovere al primo posto. Nel cast anche Gioele Dix, Cristina Moglia e Domenico Centamore. Alla regia c’è invece Carlo Carlei, di recente autore della serie tv Fiori sopra l’inferno. La visione sarà disponibile in streaming sul sito oppure tramite l’app RaiPlay.

Il giudice meschino, trama e cast di stasera 14 maggio 2023 su Rai1
Protagonista della miniserie di Carlei è Alberto Lenzi (Luca Zingaretti), pubblico ministero di Reggio Calabria che trascina con sé una brutta fama in città. Pigro e indolente, ritiene il lavoro una mera distrazione dai veri piaceri della vita. Da anni divorziato dalla moglie (Cristina Moglia), considera il giovanissimo figlio di 8 anni Enrico (Lorenzo d’Agata) un peso che lo allontana dai suoi interessi. Via di fuga dalla famiglia è Martina (Luisa Ranieri), maresciallo dei Carabinieri con cui lavora quotidianamente e ha una relazione clandestina. La quotidianità si interrompe improvvisamente con la morte di Giorgio Maremmi (Gioele Dix), magistrato nonché carissimo amico di Alberto, che rimane vittima di un agguato della ‘ndrangheta.
Un dolore che risveglia la coscienza, una dignità da difendere.#LucaZingaretti indossa i panni del PM Alberto Lenzi ne “Il giudice meschino”, questa sera alle 21.25 su @RaiUno e #RaiPlay ➡️ https://t.co/Slm4hJBG8J#21marzo pic.twitter.com/LW8eZSQz2N
— Ufficio Stampa Rai (@Raiofficialnews) March 21, 2021
La tragedia rappresenta per Alberto un brusco risveglio dal torpore degli ultimi anni. Spinto dal desiderio di consegnare alla giustizia gli assassini del suo amico, si rimbocca immediatamente le maniche e si concentra esclusivamente sul lavoro. Molto presto scopre che Giorgio, prima di essere freddato da due sicari, aveva pronunciato una requisitoria contro Francesco Manto (Domenico Centamore), esponente della ‘ndrangheta locale che, dopo la condanna, lo aveva minacciato pubblicamente di morte. Alberto crede in prima battuta che il responsabile dell’agguato sia Antonio (Roberto D’Alessandro), fratello di Francesco da diversi anni latitante. Ben presto si rende però conto che la vicenda nasconde alcuni lati oscuri.
Il giudice meschino, qualche curiosità sulla miniserie stasera 14 maggio 2023 su Rai1
La trama del film ripercorre abbastanza fedelmente quella del romanzo omonimo di Mimmo Gangemi, edito per l’Italia da Einaudi nel 2009. Il successo del libro ha dato vita, nel 2015, a un secondo capitolo, La verità del giudice meschino, pubblicato stavolta da Garzanti. Sbarcata in tv nel 2014, la miniserie in onda stasera totalizzò quasi 6.5 milioni di spettatori pari al 22.5 per cento di share. Quanto alle location, la produzione ha girato principalmente in Calabria, sede principale degli eventi. In particolare, è possibile vedere in diverse scene il lungomare di Reggio Calabria e il palazzo del tribunale di giustizia.
