Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Giubileo, la Regina salta l’evento in cattedrale: dubbi sulla sua salute

Elisabetta II non c’era in mattinata alle celebrazioni a San Paolo a Londra. La sovrana non si è mossa da Windsor dopo aver accusato un presunto «malessere» non specificato.

3 Giugno 2022 15:31 Redazione
Giubileo, la Regina salta l'evento in cattedrale: dubbi sulla sua salute. Elisabetta ha dato forfait in mattinata, stanca dopo la giornata di ieri

Tra le parole col principe Louis, i saluti dal balcone di Buckingham Palace e i sorrisi al popolo durante il passaggio delle frecce rosse sui cieli di Londra, la Regina Elisabetta ha vissuto ieri una giornata storica. L’inizio delle celebrazioni per il suo Giubileo di Platino ha riscosso una notevole ribalta mediatica in tutto il pianeta. Oggi, però, un’altra notizia ha allarmato il mondo. La Regina non c’è alla Cattedrale di San Paolo a Londra, per uno dei principali appuntamenti del secondo giorno di celebrazioni. Un forfait che ha lanciato numerose incognite sul reale stato di salute della 96enne Elisabetta II. C’erano, invece, Harry e Meghan, che ieri non sono stati al fianco del resto della famiglia.

Giubileo, la Regina salta l'evento in cattedrale: dubbi sulla sua salute. Elisabetta ha dato forfait in mattinata, stanca dopo la giornata di ieri
Non c’era la Regina Elisabetta in cattedrale (Getty)

Cosa filtra da Londra: il «discomfort» della Regina

Repubblica rivela che negli ultimi giorni a Buckingham Palace c’erano stati molti dubbi sulla presenza di Elisabetta alla cerimonia in cattedrale. Alla fine, appena 24 ore fa, era stato deciso che sì, la Regina ci sarebbe stata. Oggi però il dietrofront. Fonti interne parlano di «some discomfort» provato dalla sovrana, che con «grande rammarico» avrebbe poi rinunciato. La parola utilizzato è vaga e significa malessere, ma anche dolore o disagio fisico. La prima teoria riguardante la sua assenza ha sottolineato la grande stanchezza provata dalla Regina al termine della giornata di ieri. La 96enne è arrivata a Londra in mattinata in aereo, poi è tornata a Windsor e stamattina avrebbe dovuto volare di nuovo.

La gestione delle forze della Regina

Probabile che da Buckingham Palace si punti a gestire il più possibile le forze della Regina, che ha comunque 96 anni ed è ad appena due dal record assoluto di longevità su un trono (Luigi XIV regnò 72 anni e 110 giorni). C’è chi ha ipotizzato, però, che lo staff reale nasconda qualcosa, perché ieri sera Elisabetta II ha comunque partecipato a Windsor all’accensione di uno dei falò in suo onore. La Regina è apparsa tranquilla, claudicante per i soliti problemi di deambulazione, ma non così stanca da rinunciare all’evento.

Giubileo, la Regina salta l'evento in cattedrale: dubbi sulla sua salute. Elisabetta ha dato forfait in mattinata, stanca dopo la giornata di ieri
La cattedrale di San Paolo a Londra (Getty)

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021