Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Giro d’Italia under 23, si parte oggi: tutto quello che c’è da sapere sulla corsa

Dieci tappe, cinque regioni toccate. E ancora percorso, favoriti, numeri e maglie in palio. Come rimanere informati sulla competizione riservata ai giovani.

3 Giugno 2021 17:41 Redazione
Giro d'Italia under 23, si parte oggi: percorso, favoriti, storia e precedenti. Tutto quello che c'è da sapere

Dieci tappe, cinque Regioni, 17 Comuni: ha preso il via oggi da Cesenatico il 44° Giro d’Italia Giovani Under 23. Si parte dall’Emilia Romagna poi la corsa toccherà Lombardia, Trentino, Friuli-Venezia Giulia e Veneto, dove si concluderà con arrivo a Castelfranco il prossimo 12 giugno.

Giro d’Italia under 23: 176 atleti al via, 35 i team partecipanti

Ben 176 atleti italiani e non, 35 team in rappresentanza di 14 Paesi. Una partecipazione di altissimo spessore tecnico per una gara a tappe che, nelle quattro edizioni che si sono svolte dopo la ripartenza del 2017, ha sempre visto salire sul podio atleti proiettati a recitare un ruolo di primo piano nel ciclismo professionistico: basti pensare, tra gli altri, a Thomas Pidcock (primo nel 2020), Aleksandr Vlasov (vincitore nel 2018), Pavel Sivakov (primo nel 2017) e Joao Almeida (secondo nel 2018).

Lo spagnolo Ayuso favorito per la vittoria al Giro d’Italia Under 23

È Juan Ayuso il favorito per la vittoria finale del Giro d’Italia Under 23, ma lo spagnolo è in buona compagnia. Partire con i galloni del pronostico comporta un carico di responsabilità enorme e durante le tappe c’è sempre da attendersi la sorpresa di turno. Tra gli avversari più insidiosi, l’irlandese Ben Healy e il belga Henri Vandenabeele.

Il c.t. Davide Cassani si aspetta molto dagli italiani ma evita di fare nomi onde evitare di caricare gli atleti di eccessive responsabilità. Anche Marino Amadori, commissario tecnico dell’Under 23 ci va cauto. Una corsa a tappe di 10 giorni per un giovane corridore è fondamentale. E questo è un appuntamento imprescindibile. «Capiremo molto del nostro futuro», ha detto alla rosea. Ayuso corre per il team Colpack-Bollan e ha già un contratto fino al 2025 con la Uae Emirates. Tra gli italiani si segnalano Andrea Pietrobon, che in questa prima parte della stagione si è già messo in bella mostra, Marco Frigo ed Edoardo Zambanini, che nella passata edizione ha chiuso in maglia bianca. In totale, sono diciotto le squadre italiane presenti alla 44° edizione del Giro.

Giro under 23: una occasione di promozione per l’Italia

Una straordinaria occasione di promozione in tutto il mondo della storia e della cultura del nostro Paese. Anche questo è il Giro d’Italia Under 23, che dai paesaggi marini alle colline, fino ai percorsi di montagna diffonderà all’estero la parte migliore della penisola.

Le dieci tappe del Giro d’Italia Under 23

Venendo al percorso, qualche indicazione potrà arrivare a partire dalla quarta tappa – ritorna la cronometro (25,4 km) ­– poi ci saranno tre frazioni di alta montagna, prima della parte finale che si presta alle caratteristiche dei velocisti.

Oggi: Cesenatico (Fc) – Riccione (Rn);

Venerdì 4 giugno 2021: 2° tappa: Riccione (RN) – Imola (BO)
Sabato 5 giugno 2021: 3° tappa: Cesenatico (FC) – Cesenatico (FC)
Domenica 6 giugno 2021: 4° tappa: Sorbolo Mezzani (PR) – Guastalla (RE)
Lunedì 7 giugno 2021: 5° tappa: Fanano (MO) – Sestola (MO)
Martedì 8 giugno 2021: 6° tappa: Bonferraro di Sorgà (VR) – San Pellegrino Terme (BG)
Mercoledì 9 giugno 2021: 7° tappa: Sondrio (SO) – Lanzada-Diga di Campo Moro (SO)
Giovedì 10 giugno 2021: 8° tappa: Aprica (SO) – Andalo (TN)
Venerdì 11 giugno 2021: 9° tappa: Cavalese (TN) – Nevegal (BL)
Sabato 12 giugno 2021: 10° tappa: San Vito al Tagliamento (PN) – Castelfranco Veneto (TV)

Le maglie di leader delle classifiche

Sono sei le maglie che indosseranno i leader delle varie classifiche:

Maglia Rosa Enel: Leader della classifica generale
Maglia Rossa Work Service Group: Leader della classifica a punti
Maglia Verde Capitelli: Leader della classifica dei Gran premi della montagna
Maglia Blu GLS: Leader della classifica Intergiro
Maglia Blu Chiesi for AIDO: Leader della classifica dei giovani
Maglia Combinata ENIT: Leader della graduatoria che tiene conto delle classifiche generale, a punti e Gpm.

Il 43° Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel gode anche del patrocinio di Uci (Unione Ciclistica Internazionale), Coni (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) e Fci (Federazione Ciclistica Italiana).

Sul sito www.giroditaliau23.it è possibile seguire in tempo reale lo svolgersi delle tappe.

Il Giro aderisce a 2+Milioni di km edizione 2021

Il Giro d’Italia Giovani Under 23 aderisce a 2+Milioni di km edizione 2021, progetto ideato da Bikevo, e patrocinato dalla Federciclismo, con l’obiettivo di invitare ciclisti e simpatizzanti della bici a mettersi in sella a supporto di una causa sociale, Dynamo Camp, Onlus che offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa a bambini e ragazzi con patologie gravi o croniche e alle loro famiglie, presso il Camp e in ospedali, associazioni e case famiglia di tutta Italia.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021