Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Giovanni Pezzoli morto: addio al batterista e fondatore degli Stadio

Si è spento dopo una dura lotta il batterista e molti sui social hanno reagito tristemente a questa notizia

30 Dicembre 2022 13:15 Claudio Vittozzi
Giovanni Pezzoli è morto, addio al batterista e fondatore degli Stadio, musicista che ha collaborato con numerosi artisti.

Giovanni Pezzoli è morto e l’annuncio è arrivato direttamente da Facebook: «I nostri pensieri e i nostri cuori sono pieni di dolore, vogliamo ricordarlo con il suo sorriso e la voglia di fare musica per farci e farvi divertire. Ciao Giovanni».

Giovanni Pezzoli è morto, addio al batterista e fondatore degli Stadio, musicista che ha collaborato con numerosi artisti.
Gli Stadio (Getty Images)

La morte di Giovanni Pezzoli

Giovanni Pezzoli, famoso batterista e fondatore degli Stadio, ci lascia all’età di 70 anni. La triste notizia l’hanno data gli stessi membri del gruppo sulla loro pagina Facebook ufficiale: «I nostri pensieri e i nostri cuori sono pieni di dolore, vogliamo ricordarlo con il suo sorriso e la voglia di fare musica per farci e farvi divertire. Ciao Giovanni». La causa probabile della morte è il malore avuto nella notte tra il 24 e il 25 marzo 2016, durante una vacanza in montagna, che ha segnato il resto della vita di Pezzoli pur continuando, tra tantissime difficoltà, a esibirsi insieme ai compagni.

Nel giugno del 2021 Giovanni Pezzoli venne ricoverato in ospedale per i soliti accertamenti, ma il 27 novembre 2022, sulla pagina Facebook ufficiale dedicata a i fan di Pezzoli chiamata Giovanni Pezzoli friends, venne postato un post dedicato alle sue critiche condizioni di salute: «Giovanni non sta bene. Per ora non possiamo aggiungere altro per rispetto nei suoi confronti e dei suoi famigliari. Vi chiediamo solo di avere pazienza e pensare a Gio con tutta la positività  possibile, che ci auguriamo possa essergli di aiuto. Sono momenti difficili, non insistete per cortesia nel chiedere informazioni. Grazie di cuore». «Gio in questo momento più che mai ha bisogno delle nostre energie positive, di tutto ciò che il vostro affetto può produrre di concreto e utile alla battaglia che sta combattendo».

Giovanni Pezzoli è morto, addio al batterista e fondatore degli Stadio, musicista che ha collaborato con numerosi artisti.
Giovanni Curreri, frontman degli Stadio (Getty Images)

La carriera del batterista e fondatore degli Stadio

Giovanni Pezzoli nasce a Bologna il 14 maggio del 1952 scopre la passione per la musica da bambino, infatti da piccolo costruisce una piccola batteria artigianale con fustini di detersivo e un ferro da calza.

Il suo esordio sul palcoscenico in una band è con Gli indecisi, mentre l’anno principale della sua formazione è il 1981, quando viene presa la decisione, insieme all’amico Gaetano Curreri, di creare gli Stadio grazie anche al supporto di Lucio Dalla, insieme al quale Pezzoli collaborerà fino al 1992, e Ron.

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021