Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Giovanni Miotto morto carbonizzato mentre stava scaldando il latte sul fornello

L’uomo indossava un pigiama in materiale sintetico che ha preso immediatamente fuoco, senza lasciargli scampo. Miotto ha tentato disperatamente di spegnere le fiamme raggiungendo la doccia dove è stato trovato esanime.

9 Maggio 2023 08:22 Elena Mascia
E' morto dopo essere stato avvolto dalle fiamme, Giovanni Miotto, l'anziano 85enne che, nella notte tra venerdì e sabato, è stato ritrovato esanime.

Una tragedia improvvisa e fulminea quella in cui ha perso la vita Giovanni Miotto, 85enne. Nella notte tra venerdì e sabato a Valdobbiadene, in via Olivo Miotto, l’anziano, ipovedente, è stato avvolto dalle fiamme mentre si scaldava del latte. L’uomo ha cercato invano di spegnere il fuoco sotto la doccia dove è stato trovato esanime. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco.

E' morto dopo essere stato avvolto dalle fiamme, Giovanni Miotto, l'anziano 85enne che, nella notte tra venerdì e sabato, è stato ritrovato esanime.
Ambulanza (Getty Images)

L’anziano Giovanni Miotto, morto avvolto dalle fiamme

Come tante altre sere, l’uomo aveva messo del latte a riscaldare sul gas, quando, improvvisamente le fiamme hanno avvolto il pigiama, in materiale sintetico. Sono bastati pochi secondi e l’anziano è stato circondato dal fuoco senza, purtroppo, avere scampo. E’ morto così Giovanni Miotto, non prima di aver tentato di entrare dentro la doccia della sua abitazione per raggiungere l’acqua. Il fatale incidente domestico è alla base della morte dell’anziano. I residenti della palazzina, richiamati dalle urla, si sono subito attivati, ma quando medico e infermieri del Suem 118, i vigili del fuoco e i carabinieri di Valdobbiadene sono intervenuti sul posto, per l’uomo non c’era più nulla da fare.

Chi era Giovanni Miotto

Giovanni Miotto, ex dipendente della banca Piva, originario di Segusino, era ipovedente, in pensione. Lascia tre figli. La data del funerale non è ancora stata fissata.

Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
Incredibile rissa a Forlì con colpi di accetta in pieno centro storico che hanno scatenato panico e caos in città.
  • Cronaca
Forlì, rissa a colpi di accetta in pieno centro storico
La polizia ha acquisito le immagini diventate virali sul web e sta lavorando per identificare i protagonisti della rissa
Claudio Vittozzi
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vota Nerone 9
  • Attualità
Guten Tag
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vita Nerone. Figura controversa, venne dipinto dalla storiografia del tempo come tiranno folle e crudele, anche a causa delle sue politiche a favore del popolo. Il suo nome è legato all'incendio che nel 64 distrusse la Capitale dell'impero. Tag43 vi dà il buongiorno con Brucia Roma di Antonello Venditti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021