Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sostenibilità

Giornata mondiale dell’Ambiente 2021: perché si celebra oggi 5 giugno

La Giornata mondiale dell’ambiente si celebra il 5 giugno e quest’anno è dedicata al ripristino degli ecosistemi. Paese ospite sarà il Pakistan.

5 Giugno 2021 06:00 Redazione
il 5 giugno si celebra la giornata mondiale dell'ambiente

Il 5 giugno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente. Per la 47esima edizione il tema è il “Ripristino degli Ecosistemi”. Quest’anno il Paese che ospita il principale appuntamento è il Pakistan. La Giornata coincide con il lancio del Decennio delle Nazioni Unite per il Ripristino dell’Ecosistema 2021-2030, un appello globale per la protezione e il rilancio degli ecosistemi in tutto il mondo, presentato al fine di migliorare le condizioni di vita delle persone, contrastare i cambiamenti climatici e fermare il collasso della biodiversità. Il 2030 è la data ultima per il conseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ed è anche la deadline fissata dagli scienziati per prevenire gli eventi catastrofici provocati dai cambiamenti climatici. Gli hashtag ufficiali della Giornata sono #GenerationRestoration e #WorldEnvironmentDay.

Giornata mondiale dell’Ambiente: perché si celebra il 5 giugno

La data del 5 giugnio è stata scelta dall’Assemblea Generale dell’Onu nel 1972, per ricordare la Conferenza sull’Ambiente che si svolse a Stoccolma dal 5 al 16 giugno di quell’anno. In quell’occasione fu delineato il Programma Ambiente delle Nazioni Unite con l’adesione di 100 Paesi, tra cui l’Italia. La prima Giornata ebbe luogo nel 1974 con lo slogan Only One Earth.

Giornata mondiale dell’Ambiente: il Pakistan ospita l’evento principale

Quest’anno il Pakistan ospita l’evento principale della Giornata Mondiale per l’Ambiente. Per l’occasione, lo Stato celebra il raggiungimento dell’obiettivo di un miliardo di alberi piantati come parte di un’iniziativa che prevede la semina di 10 miliardi di alberi entro il 2023.

Giornata mondiale dell’Ambiente: gli appuntamenti

Sono numerosi gli eventi che in tutto il mondo celebreranno la Giornata mondiale dell’Ambiente. Genova ospiterà il tour organizzato dal gruppo di Every Can Counts. Il progetto Ogni Lattina Vale coinvolge 18 località e 15 Paesi europei, e promuove la raccolta e il riciclo delle lattine per bevande in alluminio.  Una vera e propria campagna di ‘riciclo in movimento’ si svolgerà simultaneamente per celebrare il ritorno agli spazi all’aperto e promuovere un’economia più circolare.

L’European Recycling Tour 2021 toccherà Amsterdam, Atene e Salonicco, Belgrado, Bucarest, Brno, Budua e Cattaro in Montenegro, Dublino, Cracovia e Breslavia in Polonia, Lubiana, Madrid, Manchester, Ardeche River in Francia, Praga, Siófok in Ungheria e Vienna.

A Islamabad è invece atteso l’annuncio di una nuova alleanza globale per il ripristino dell’ecosistema insieme ad altri Paesi partner interessati. L’evento sarà officiato dal Primo ministro Imran Khan.

La Giornata mondiale dell’Ambiente ospita come interlocutrice la giovane poetessa Jordan Sanchez. Nata e cresciuta nel Bronx, a New York, la poetessa di origine portoricana, congolese e togolese, è stata finalista al Climate Speaks Program 2019.

Giornata miondiale dell’Ambiente: dove seguire l’evento

È possibile seguire in tempo reale la giornata mondiale dell’Ambiente e ricevere informazioni sui temi ad esso collegati al seguente indirizzo: www.worldenvironmentday.global/

 

Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»
  • Gossip
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto»
I soldi e il lavoro al centro della diatriba che ha portato, cinque anni fa, all'allontanamento dei due artisti. Oggi si ritrovano a Muschio Selvaggio: «Non dovevamo mettere il lavoro in mezzo».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021