Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Corrispondente della Cnn incinta torna in Ucraina

Clarissa Ward aspetta il terzo figlio ma nonostante la gravidanza è volata in Ucraina dove girerà immagini e spezzoni per uno speciale della Cnn sull’anniversario dell’invasione russa.

11 Gennaio 2023 17:30 Redazione
Corrispondente della Cnn incinta torna in Ucraina. Clarissa Ward torna a Kharkiv per uno speciale: «Non sarò in prima linea»

Incinta ma ancora in zone di guerra. Clarissa Ward è una giornalista della Cnn, una corrispondente di guerra che ha deciso di non lasciare l’Ucraina, nonostante la gravidanza prosegua spedita. Il prestigioso canale tv ha dedicato ampio spazio alla donna sul proprio sito ufficiale, raccontandone la storia ed elogiandone la caparbietà. Una scelta che però ha scatenato anche tante critiche. In molti, infatti, accusano l’emittente di mettere a rischio i diritti delle donne in gravidanza, che negli anni hanno guadagnato duramente le tutele sui posti di lavoro. E c’è chi commenta anche che rispetto a Ward le donne ucraine non hanno scelta.

Corrispondente della Cnn incinta torna in Ucraina. Clarissa Ward torna a Kharkiv per uno speciale: «Non sarò in prima linea»
Clarissa Ward (Getty)

Ward a Khakiv per uno speciale sulla guerra

La corrispondente di guerra è la protagonista di un lungo articolo sul sito della Cnn in cui si parla della sua vita. Lei, sposata con Philipp von Bernstorff e madre di Caspar ed Ezra, rispettivamente di 2 e 4 anni, è incinta. La gravidanza del terzo figlio, un maschio, è giunta al quinto mese, ma lei ha deciso di tornare ugualmente in Ucraina. Nei mesi scorsi ha trascorso oltre 12 settimane sul territorio ucraino e ora, invece, si trova a Kharkiv per girare uno speciale che sarà pubblicato il prossimo mese, quasi in concomitanza con l’anniversario dell’invasione russa.

Corrispondente della Cnn incinta torna in Ucraina. Clarissa Ward torna a Kharkiv per uno speciale: «Non sarò in prima linea»
Macerie a Kharkiv (Getty)

Ward: «Non andrò in prima linea»

Se appena una settimana fa sul proprio profilo Instagram la giornalista raccontava come ha passato il Capodanno, oggi si trova quindi a Kharkiv. «Ovviamente, è un’esperienza diversa tornare in Ucraina incinta di 20 settimane», dichiara sul sito della Cnn. Poi rassicura tutti: «Non andrò in nessun luogo in prima linea e il team ha fatto di tutto per individuare tutte le strutture ospedaliere lungo i nostri percorsi. Può ancora essere piuttosto impegnativo con i lunghi viaggi e il freddo intenso e bisogna essere vigili, ma ricordo a me stessa che migliaia di donne ucraine vivono questa esperienza ogni giorno».

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Clarissa Ward (@clarissawardcnn)

Tag:Crisi ucraina
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
Russia, proteste contro la nuova ambasciatrice Usa. Lynne Tracy è arrivata a Mosca 5 giorni fa. Striscioni contro l'esercito «sponsor di morte»
  • Mondo
Russia, proteste contro la nuova ambasciatrice Usa
Lynne Tracy, nuova ambasciatrice Usa, è arrivata a Mosca 5 giorni fa. Oggi, prima dell'incontro con il viceministro degli Esteri, è stata contestata da decine di cittadini con striscioni in russo e in inglese.
Redazione
Russia, manca la vernice per le auto: problemi per AvtoVAZ. Le vetture Lada disponibili solo in tinta bianca, nera o verde scuro.
  • Aziende
Russia, manca la vernice per auto: problemi per AvtoVAZ
A causa delle sanzioni occidentali le vetture Lada, prodotte dalla casa russa, sono disponibili solo in tinta bianca, nera o verde scuro.
Redazione
Vertice Ue-Ucraina venerdì 3 febbraio, l'adesione di Kyiv tema caldo ma non troppo: serviranno ancora anni.
  • Politica
Cavolini di Bruxelles
Zelensky, Von der Leyen e Michel parleranno a Kyiv anche dell'ingresso dell'Ucraina nell'Ue. Il primo ministro Shmyhal punta al traguardo entro due anni, Macron parlò addirittura di decenni, la Turchia è in coda dal 1999. E c'è sempre il nodo della corruzione dilagante. Ecco perché la guerra non ha accelerato il processo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021