Giorgia Soleri: endometriosi, la malattia della fidanzata di Damiano dei Maneskin
Cos'è l'endometriosi, la malattia di cui soffre Giorgia Soleri, quali sono i sintomi da non sottovalutare e perché è importante una diagnosi tempestiva.
Da tempo Giorgia Soleri, la fidanzata di Damiano dei Maneskin, sfrutta i suoi canali social per condividere la sua esperienza con l’endometriosi, una malattia ginecologica cronica che in Italia colpisce il 10-15% delle donne in età fertile e di cui lei stessa, senza essere creduta per 11 anni, ha sofferto: vediamo cos’è, quali sono i sintomi e perché è importante una diagnosi precoce.
Cos’è l’endometriosi
Si tratta di una patologia che consiste nell’insediamento e nella crescita fuori sede di tessuto endometriale, vale a dire la mucosa che riveste la parete interna dell’utero e che si sfalda durante il ciclo mestruale. L’impianto anomalo dei frammenti di endometrio sulla superficie di altri organi quali ovaie, tube, intestino, vagina e vescica, causa uno stato infiammatorio dei tessuti e la formazione di un tessuto cicatriziale e aderenze che, se trascurati, possono anche causare infertilità.
I sintomi dell’endometriosi sono:
- il dolore pelvico, cronico, mestruale, nei rapporti sessuali e durante l’evacuazione intestinale e la minzione;
- l’irregolarità del ciclo mestruale;
- problematiche a livello intestinale;
- gonfiore addominale;
- difficoltà nel concepimento.
Non tutte le donne però li sviluppano: è infatti possibile che la malattia si manifesti anche in assenza di problematiche conclamate o con sintomatologia così lieve da non destare alcun sospetto. Va inoltre sottolineato che, qualora vi siano casi di endometriosi in famiglia, le probabilità di soffrirne sono maggiori: è dunque bene sottoporsi ad un controllo precauzionale.
Molto spesso, la malattia viene diagnosticata diverso tempo dopo la sua effettiva manifestazione per la tendenza a considerare il dolore come qualcosa di normale e per la difficoltà di inquadrare i sintomi. Il consiglio dei medici è dunque quello di rivolgersi ad uno specialista ginecologo anche solo in presenza di mestruazioni molto dolorose; anche perché, più precocemente si individua la malattia, prima di riesce a trattarla o a contenerla evitando che nel tempo provochi danni anche molto importanti come la sterilità.
Giorgia Soleri e l’endometriosi
Giorgia ha raccontato diverse volte l’incubo subito durante gli 11 anni in cui, nonostante i dolori lancinanti, non è stata creduta ma accusata di essere “esagerata, drammatica, ipocondriaca e con la soglia del dolore bassa”.
Fino a quando, il 21 marzo 2021, ha ricevuto la diagnosi e cinque mesi dopo si è sottoposta ad un’operazione che ha ampiamente diminuito la sintomatologia dolorosa legata all’endometriosi. La condivisione della sua esperienza è dunque volta a ricordare l’importanza di fare prevenzione, di affidarsi alle persone giuste per una diagnosi tempestiva e di non sottovalutare i segnali del proprio corpo.