Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Giorgia Meloni: «Il video di Fanpage è una polpetta avvelenata»

«In uno Stato di diritto non sarebbe mai accaduto». La leader di Fratelli d’Italia insiste: vuole vedere le 100 ore di filmato, da cui sono stati estratti i minuti della “lobby nera” che hanno portato all’autosospensione di Fidanza.

2 Ottobre 2021 16:062 Ottobre 2021 17:10 Redazione
«In uno Stato di diritto non sarebbe mai accaduto». La leader di Fratelli d'Italia insiste: vuole vedere le 100 ore di filmato, da cui sono stati estratti i minuti della "lobby nera" che hanno portato all'autosospensione di Fidanza.

Ha già portato all’autosospensione dell’europarlamentare Carlo Fidanza da Fratelli d’Italia. Ma la bufera che ha seguito la messa in onda su La7 dell’inchiesta di Fanpage, dalla quale emergerebbe una lobby nera in sostegno della campagna elettorale del partito, non accenna a placarsi. Furiosa Giorgia Meloni: «Tre anni di giornalista infiltrato per mandare in onda dieci minuti di video nell’ultimo giorno di campagna elettorale e sulle pagine dei giornali nel giorno del silenzio. In uno Stato di diritto non sarebbe mai accaduto», ha detto durante un comizio a Vittoria, nel ragusano: «Continuo a chiedere al direttore di Fanpage le oltre 100 ore di girato per capire come si comportano i miei dirigenti. Il video è una polpetta avvelenata a pochi giorni dal voto amministrativo».

Giorgia Meloni e l’autosospensione di Fidanza

Uno scenario di presunti finanziamenti illeciti e riciclaggio di denaro, condito da incontri con esplicite battute razziste, fasciste, sessiste e antisemite. La messa in onda del servizio da parte di Piazza Pulita ha portato all’autosospensione di Fidanza, che però ha smentito di aver favorito finanziamenti irregolari. «A tutela della mia reputazione mi riservo di adire la giustizia civile e penale», ha dichiarato. Secondo il Corriere della Sera, sarebbe stata la leader di Fratelli d’Italia Meloni a intimargli di farsi da parte: «Tu sai che io su queste cose divento pazza, ma come si fa a frequentare certa gente per prendere 30-40 preferenze in più? Come si fa a parlare di “black” e assurdità simili?»

Giorgia Meloni e i rapporti con il Barone nero

Oltre a Fidanza, al centro della bufera (e dunque della lobby nera) c’è l’ambiente milanese del partito, in particolare personaggi come la candidata sindaco Chiara Valcepina e Roberto Jonghi Lavarini. «Sono assolutamente indipendente e apartitico ma nessuno faccia finta di non conoscermi o, peggio, si permetta di offendere gratuitamente me e la comunità di veri patrioti che rappresento», ha scritto il “Barone nero”: «Il 5 per cento di voti della destra radicale fa gola a tutti ed è indispensabile per vincere qualunque sfida bipolare, nei comuni e nelle regioni, come alle elezioni politiche».

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video diffusi dal New York Times che confermano i crimini di guerra.
  • Attualità
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video choc dei crimini di guerra
Le immagini diffuse dal New York Times, in cui si vedono nove prigionieri fatti marciare bendati, sotto la minaccia dei fucili dei paracadutisti di Mosca.
Redazione
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021