Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Giorgia Meloni definita «incoerente» nel ricordare Salvo D’Aquisto

Giorgia Meloni su Twitter ricorda Salvo D’Acquisto e gli utenti non perdonano. Non si possono celebrare D’Aquisto e Almirante insieme

23 Settembre 2021 13:1623 Settembre 2021 15:55 Barbara Massaro
La Meloni definita «incoerente» nel ricordare Salvo D'Aquisto

Giorgia Meloni su Twitter ricorda il sacrificio di Salvo D’Acquisto e sui social monta la polemica. «Sei incoerente» cinguettano gli utenti.

Il sacrificio di Salvo D’Acquisto

Il 23 settembre 1943 veniva, infatti, giustiziato Salvo D’Aquisto, un carabiniere di 22 anni fucilato dai nazifascisti per aver difeso un gruppo di civili durante un rastrellamento delle truppe naziste.

L’episodio è passato alla storia così come le parole pronunciate dal carabiniere prima di morire. «Se muoio per altri cento, rinasco altre cento volte: Dio è con me e io non ho paura!»

Giorgia Meloni su Salvo D’Acquisto

La Meloni ha condiviso sul suo account un’immagine di Salvo D’Acquisto con la frase: «Per non dimenticare un eroe italiano».

Pronte sono arrivate le repliche al suo tweet. Molti utenti hanno infatti ricordato a Giorgia Meloni che la sua appartenenza al centro destra la lega al fascismo di Mussolini in netta contraddizione con il sacrificio di Salvo D’Aquisto.

La replica degli utenti

«Guarda Giorgè» scrive un utente su Twitter «che quelli che alle vostre manifestazioni fanno il Saluto Romano, hanno come idoli proprio chi fu autore del rastrellamento e uccise D’Acquisto. Per rispetto dei caduti, o eviti queste ipocrisie o iniziate a dissociarvi da certa gentaglia, che vi orbita attorno».

E poi ancora: «Ma… Cos’è uno scherzo? Ti ricordo che chi fucilò Salvo D’acquisto furono i nazisti ai quali voi vi unisce quello stesso giorno, grazie a Benito Mussolini!!! Studia di più e vergognati!!! Non infangare la memoria degli eroi!!”.

Meloni su Almirante

Non è neppure sfuggito che sempre Giorgia Meloni lo scorso 22 maggio ricordava commossa la morte di Giorgio Almirante su Twitter. «Ci lasciava 32 anni fa Giorgio Almirante. Un politico di altri tempi stimato dagli amici ma anche dagli avversari, un Patriota. Il suo amore incondizionato per l’Italia, la sua onestà, la sua coerenza, il suo coraggio: valori che ha trasmesso alla Destra italiana e che continueremo a portare avanti ogni giorno. Un grande uomo che non dimenticheremo mai».

Lo stesso Almirante che in un’intervista disse: «La parola fascista ce l’ho scritta in fronte», e che in un’altra occasione specificò «Democratico è un aggettivo che non mi convince».

Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Il simbolo dei moderati, Panzironi e l'assist di Renzi: il peggio settimanale della campagna elettorale
  • Italia
Le campagne della parrocchietta
Il simbolo dei moderati che fa venire i cerchi alla testa. L'impresentabile medico Panzironi candidato. E il goffo assist calcistico di Renzi usato come metafora politica: il peggio settimanale della campagna elettorale.
Matteo Innocenti
Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021