Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Giorgia Meloni su identità di genere e famiglia: «Le donne vittime dell’ideologia gender»

La premier, in un’intervista al settimanale Grazia, tocca diversi temi, come l’utero in affitto e il cambio di genere. Ma parla anche di genitorialità: «Il massimo è avere una mamma e un papà».

1 Marzo 2023 16:00 Redazione
Giorgia Meloni su identità di genere e famiglia: «Le donne vittime dell'ideologia gender». La premier parla anche di utero in affitto

Un’intervista rilasciata al settimanale Grazia a pochi giorni dalla Festa della donna potrebbe far piovere polemiche addosso alla premier Giorgia Meloni. La leader di Fratelli d’Italia ha parlato non soltanto del ruolo della donna all’interno della famiglia, soprattutto in relazione ai figli, ma anche di identità di genere e del diritto di cambiare sesso. Si è schierata a favore della famiglia tradizionale, e non è la prima volta, ma ha parlato anche di donne «vittime» di una «ideologia gender», pensiero che a suo dire sarebbe condiviso anche da «molte femministe».

Meloni: «Le donne vittime dell’ideologia gender»

«Oggi», spiega Giorgia Meloni durante l’intervista, «si rivendica il diritto unilaterale di proclamarsi donna oppure uomo al di là di qualsiasi percorso, chirurgico, farmacologico e anche amministrativo. Maschile e femminile sono radicati nei corpi ed è un dato incontrovertibile. Tutto questo andrà a discapito delle donne? Credo proprio di sì: oggi per essere donna, si pretende che basti proclamarsi tale, nel frattempo si lavora a cancellarne il corpo, l’essenza, la differenza. Le donne sono le prime vittime dell’ideologia gender. La pensano così anche molte femministe.

Giorgia Meloni su identità di genere e famiglia: «Le donne  vittime dell'ideologia gender». La premier parla anche di utero in affitto
Giorgia Meloni, presidente del Consiglio (Getty)

Meloni sul sesso dei genitori: «Il massimo è avere una mamma e un papà»

Ma la premier parla anche di figli. La direttrice Silvia Grilli le chiede se sia importante avere un padre e una madre, chiedendo l’importanza di essere genitori di sesso opposto. E Meloni risponde: «Ho avuto la fortuna di avere una madre e una famiglia che non mi hanno mai fatto mancare nulla, ma non posso dire che l’assenza di mio padre non abbia pesato nella mia vita. L’ho capito pienamente quando lui è morto, e mi sono resa conto della profondità della sofferenza che il suo vuoto aveva creato in me. Non conosco nessuno che rinuncerebbe a uno dei propri genitori o che sceglierebbe di essere cresciuto solo dal padre o dalla madre. I bambini hanno il diritto di avere il massimo: una mamma e un papà».

La premier sull’utero in affitto: «La schiavitù del terzo millennio»

A Giorgia Meloni viene chiesto anche dell’utero in affitto e lei non si sottrae al tema. «È la legge italiana», spiega, «a dire che questa pratica non è lecita, non io. Non credo che commercializzare il corpo femminile e trasformare la maternità in un business possano essere considerate delle conquiste di civiltà. L’utero in affitto è la schiavitù del terzo millennio e non mi rassegnerò mai all’idea che possa essere l’esito di secoli di lotte per i diritti delle donne».

Giorgia Meloni su identità di genere e famiglia: «Le donne  vittime dell'ideologia gender». La premier parla anche di utero in affitto
Giorgia Meloni (Getty)

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021