Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Meloni difende il cibo made in Italy: «Noi contro prodotti artificiali e imitazioni»

La premier è intervenuta con un videomessaggio durante il congresso di Confagricoltura e ha spiegato che il governo si schiera in prima linea contro i prodotti non naturali e chi danneggia il comparto italiano.

15 Dicembre 2022 18:27 Redazione
Meloni difende il cibo made in Italy: «Noi contro prodotti artificiali e imitazioni». La premier parla anche di Nutriscore: «Accantonato»

Giorgia Meloni scende in campo in difesa del cibo naturale, del made in Italy e per la lotta al contrasto delle imitazioni dei prodotti italiani. Lo ha annunciato in un videomessaggio di qualche minuto inviato oggi, 15 dicembre, all’assemblea di Confagricoltura. La presidente del Consiglio, impegnata a Bruxelles, ha voluto comunque partecipare con una clip in cui ha espresso con forza il punto di vista del governo. «Questo governo si è dato una doppia missione», ha spiegato, «da una parte vogliamo difendere il diritto di una nazione di scegliere il proprio modello produttivo e alimentare. In alternativa all’omologazione alimentare globale e al cibo sintetico. Dall’altra abbiamo il dovere di tutelare i consumatori, assicurando cibo disponibile per tutti e di qualità».

Meloni difende il cibo made in Italy: «Noi contro prodotti artificiali e imitazioni». La premier parla anche di Nutriscore: «Accantonato»
Giorgia Meloni (Getty)

Meloni: «Italia in prima linea»

Giorgia Meloni è chiara e prima di tutto bisogna difendere la qualità del cibo italiano, tanto all’interno del Paese quanto nel resto del mondo. «L’Italia», dichiara, «sarà in prima linea nella difesa del cibo naturale, uno dei punti di forza del nostro made in Italy, e intende contrastare in ogni sede il cibo artificiale, che rischia di spezzare il legame millenario che esiste tra la filiera agroalimentare e i prodotti destinati al consumo. Il settore agroalimentare italiano è sinonimo di eccellenza e di sostenibilità: è nostro compito continuare a contrastare in ogni sede qualsiasi tentativo di omologazione alimentare l’odiosa imitazione dei nostri prodotti di eccellenza».

La premier: «Nutriscore è un progetto accantonato»

La presidente del Consiglio parla anche di Nutriscore. Il modello di rating che l’Unione Europea ha tentato di inserire sulle etichette dei prodotti è stato bocciato da alcuni Paesi, tra cui proprio l’Italia. E Meloni spiega che «il Nutriscore è un progetto al momento accantonato: è stata una delle materie oggetto del mio primo incontro con la presidente della commissione Ursula von der Leyen, ma il governo continuerà a vigilare per evitare sorprese». Per lei si tratta di uno di «quei sistemi di etichettatura fuorvianti che danneggiano il made in Italy». L’alternativa? «Vogliamo lavorare per costruire altri strumenti che siano davvero capaci di fornire ai consumatori informazioni chiari e trasparenti su ciò che comprano. Saremo in prima linea in difesa del cibo naturale».

Meloni difende il cibo made in Italy: «Noi contro prodotti artificiali e imitazioni». La premier parla anche di Nutriscore: «Accantonato»
Nutriscore (Getty)

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021