Durante il medley dei successi degli Articolo 31, che li ha visti protagonisti sul palco dell’Ariston insieme a Fedez, dal palco di Sanremo si è alzato il grido-appello: «Giorgia, legalizzala!», rivolto alla premier Meloni. È successo, ovviamente, sulle note di Ohi Maria, uno dei pezzi più famosi del duo hip hop milanese. Ebbene, la risposta del partito della presidente del Consiglio non si è fatta attendere. «Il nostro governo non legalizzerà mai la cannabis e nessun tipo di droga», ha dichiarato Alfredo Antoniozzi, vice capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera.
GIORGIA LEGALIZZALAAA #SANREMO2023 ⚰️⚰️⚰️ pic.twitter.com/C768c6gmOq
— trashbiccis (@trashbiccis) February 10, 2023
Cosa ha detto Antoniozzi
«Riteniamo che la cannabis sia una droga a tutti gli effetti e che possa provocare seri problemi a chi la consuma. Troppi ragazzi la usano abitualmente, persuasi da un mondo culturale e artistico che la dipinge ingiustamente come una sostanza innocua», ha detto Antoniozzi. «Molti esponenti della nostra maggioranza, come Maurizio Gasparri, sono impegnati anche con associazioni che si battono contro ogni dipendenza». E poi: «Non regge nemmeno il discorso della sottrazione di un business alle mafie, sia perché esse sono attive soprattutto nel mercato della cocaina e delle droghe sintetiche, sia perché le organizzazioni criminali sarebbero pronte ad abbassare i prezzi in qualsiasi momento. Il costo delle droghe è diminuito tristemente nel tempo e le mafie hanno operato scelte strategiche soprattutto sulla cocaina. Il nostro compito è difendere i giovani da queste sostanze che sono nocive, mentre ovviamente altro aspetto è il loro uso terapeutico che è già presente, come nel caso degli oppiacei, in medicina».

L’inno antiproibizionista Ohi Maria
L’appello “congiunto” Articolo31-Fedez, come detto, è arrivato nel corso del medley proposto durante la serata del Festival di Sanremo dedicata ai duetti. E in particolare sulle note di Ohi Maria, singolo degli Articolo 31 pubblicato nel 1994 come terzo estratto dall’album Messa di vespiri. Il brano, diventato inno antiproibizionista, racconta la storia d’amore fra J-Ax e Maria, ovvero la marijuana. Il brano contiene tra l’altro un esplicito riferimento alla battaglia antiproibizionista di Marco Pannella (“Le vacanze le farò in Giamaica, dalla mia Maria bella, aspetto, intanto voto Pannella e canto”), che ha fatto parte del medley dell’Ariston.
