Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Giorgia: «Ho passato un brutto periodo, ho anche pensato di ritirarmi»

Da sette anni non pubblica più un album. Il nuovo disco ritorna alle origini, all’R’n’B.

27 Febbraio 2023 10:43 Alice Bianco
Giorgia durante la sua esibizione al Festival di Sanremo 2023

Nonostante l’ultima partecipazione al Festival di Sanremo 2023, la cantante Giorgia ha dichiarato che poco tempo fa aveva accarezzato l’idea di ritirarsi dal mondo della musica e dello spettacolo. Ha accettato l’invito di Amadeus, anche se non era molto convinta.

Giorgia Ammette: «Ho pensato al ritiro»

L’idea di ritirarsi l’ha confessata in un’intervista al Corriere della Sera. Il periodo precedente alla sua partecipazione alla kermesse canora, nonché l’uscita del suo nuovo album Blu1, è stato molto difficile per lei.

«Ho passato un periodaccio. Piangevo davanti al pianoforte e al computer, buttavo via tutto quello che scrivevo… Ho pensato anche di ritirarmi». L’artista ha visto intorno a sé il mondo discografico che cambiava, ha dovuto così reinventarsi e mettersi a studiare per poter rientrare pienamente nel mondo musicale odierno.

Giorgia al Festival di Sanremo 2023
Giorgia (Instagram)

Riguardo alla sua esperienza sanremese ha invece dichiarato: «Il Festival è stato un viaggio sentimentale che sto ancora elaborando: rivedere luoghi, persone, Elisa… E poi c’è la performance: su quel palco non sai mai come finirà». Parole che fanno trasparire tutta la sue emozione, l’umiltà e la voglia ritrovata di esibirsi.

Festival di Sanremo al quale ha partecipato grazie ad Amadeus. «Nemmeno lo volevo fare. Poi Amadeus ha lanciato una polvere magica. E ho pensato che in fondo era un’esperienza da fare, in questa fase della mia carriera in cui ho ricostruito stile e sound» ha confessato Giorgia.

Giorgia, durante le riprese del suo ultimo video musicale
Giorgia (Instagram)

L’uscita del nuovo album Blu1

Un sound nuovo quello contenuto nel suo nuovo album Blu1, pubblicato a sette anni di distanza dall’ultimo di inediti.

Un disco dove Giorgia si diverte, ritrovando le sue radici soul e R’n’B. Riguardo all’album, Giorgia ha commentato: «Pazienza se ha debuttato al dodicesimo posto della classifica Fimi/Gfk dei più venduti in Italia: per come sono fatte ora, incentrate sullo streaming che premia i giovanissimi, le classifiche lasciano il tempo che trovano».

Ovviamente Parole dette male, la canzone portata sul palco del Festival di Sanremo 2023, è contenuta nell’album.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021