Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport
Tokyo 2020

Tokyo 2020, Giorgia Bordignon argento nel sollevamento pesi

L’atleta di Gallarate è la prima italiana a vincere una medaglia nella categoria, e ha stabilito il record nazionale con 232 chili alzati complessivamente tra strappo e slancio.

27 Luglio 2021 15:1527 Luglio 2021 15:17 Redazione
Record italiano per l'atleta di Gallarate, che ha sollevato 232 chili. È la prima donna azzurra a conquistare una medaglia nella disciplina.

La terza medaglia per l’Italia del 27 luglio arriva ancora da una donna. Giorgia Bordignon, sollevatrice classe 1987 alla seconda Olimpiade, ha vinto l’argento nella categoria -64 chili. Un record, per l’atleta di Gallarate, prima donna italiana a vincere una medaglia nella disciplina. Bordignon ha sollevato 104 chili nello strappo, migliorando di due chili il suo primato personale, e 128 nello slancio, chiudendo la gara con 232 in totale, nuovo record italiano. Oro per la canadese Maude Charron, arrivata a 236 con 131 chili sollevati nello slancio. Bronzo per Wen-Huei Chen, atleta di Taiwan, fermatasi a 230.

CHE GARA HAI FATTOOOOOOOOOO! 🥈🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳

Giorgia Bordignon stellare, è medaglia d'argento nel sollevamento pesi cat. 64 kg! E ANDIAMOOOOOOOOOOOO! 🤩#ItaliaTeam | #StuporMundi | @federpesistica | #Tokyo2020 pic.twitter.com/EmmX2E5yZU

— ItaliaTeam (@ItaliaTeam_it) July 27, 2021

Si tratta della seconda medaglia per l’Italia nel sollevamento pesi, dopo il bronzo conquistato da Mirko Zanni il 25 luglio. Il 23enne di Pordenone, nella categoria -67, ha sollevato in totale 322 chili. Anche per lui si tratta di un nuovo primato italiano.

Chi è Giorgia Bordignon, argento nel sollevamento pesi 

Appartenente alle Fiamme Azzurre della polizia penitenziaria, alle Olimpiadi di Rio 2016 Bordignon raggiunse comunque un ottimo risultato con il sesto posto nella classifica generale. È tra le migliori europee nella categoria, avendo conquistato un oro continentale a Bucarest nel 2018 (strappo -69 chili) e bronzo a Batumi nel 2019 (strappo -64 chili). Ai Giochi del Mediterraneo di Terragona del 2018, invece, ha vinto due argenti nello strappo -69 chili e nello slancio della stessa categoria.

Olimpiadi 2020, il bilancio dell’Italia del 27 luglio

Quella di Bordignon è la terza medaglia vinta dall’Italia il 27 luglio, tutte conquistate per merito delle donne. La prima a muovere il medagliere era stata la molisana Maria Centracchio, bronzo nel judo -67 chili. Poi era toccato alle ragazze della spada a squadre, ancora un bronzo conquistato al cardiopalma nel tiratissimo spareggio con la Cina (merito di Rossella Fiamingo, Federica Isola, Mara Navarria e Alberta Santuccio). Ha chiuso il bilancio l’argento della lombarda, dodicesima medaglia italiana in quattro giorni di Olimpiadi: «A me interessa soprattutto uscire a testa alta sapendo di avere dato tutto, qualunque sarà il risultato finale», disse prima della partenza per Tokyo. È andata ancora meglio del previsto.

Tag:Olimpiadi2020
Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Chi è Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli, da poco eletta consigliere di Lega Serie A.
  • Calcio
Corsi e ricorsi
Figlia del patron dell'Empoli Fabrizio, Rebecca Corsi nel è stata scelta come amministratrice delegata del club toscano, di cui era già vice presidente. E da poco è consigliera di Lega Serie A, prima donna dai tempi di Rosella Sensi. L'ambiente maschilista, gli stereotipi, il fidanzato calciatore: vita e ascesa della 33enne.
Matteo Innocenti
Nonostante i provvedimenti restrittivi dovuti al Covid, le Olimpiadi di Tokyo potrebbero riservare introiti importanti
  • Economia e Finanza
Se Giochi m’incasso
Secondo gli esperti l'Olimpiade potrebbe generare nel breve periodo introiti per 15,2 miliardi. Non la cifra auspicata alla vigilia, ma nemmeno il disastro economico da molti temuto.
Redazione
Covid, bufera sul sindaco di Nagoya, Takashi Kawamura, morde la medaglia dell'atleta giapponese di softball Miu Goto
  • Sport
Medaglia al sapore
Bufera sul sindaco giapponese di Nagoya. Nonostante le precauzioni anti-Covid, Takashi Kawamura ha morso il premio destinato dell'atleta di softball Miu Goto. Il Cio costretto a sostituire il riconoscimento.
Redazione
La maggior parte degli impianti utilizzati per i Giochi di Tokyo 2020 continuerà ad essere in funzione anche dopo le Olimpiadi.
  • Sport
Extreme Makeover Olympic Edition
La maggior parte resterà, alcuni verranno smantellati, altri convertiti in appartamenti. Finiti i Giochi giapponesi, ecco quale sarà il futuro di stadi e impianti utilizzati per le gare.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021