Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

È morto Gioacchino Lanza, il musicologo figlio adottivo di Tomasi di Lampedusa

Lanza era rimasto in ospedale per alcuni giorni per problemi polmonari e cardiaci. Si è spento in serata nella sua casa dove era tornato dopo il ricovero all’ospedale Buccheri La Ferla.

11 Maggio 2023 15:2311 Maggio 2023 15:26 Elena Mascia
Ex componente della Commissione Musica della Biennale di Venezia, Lanza ha rivestito numerosi e diversi incarichi sia nazionali che internazionali.

Figlio adottivo dello scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa, l’autore del celebre romanzo Il Gattopardo, Gioacchino Lanza è stato sia professore ordinario di Storia della musica all’Università degli Studi di Palermo che direttore dell’Istituto di cultura italiano di New York oltre che sovrintendente del Teatro di San Carlo di Napoli. Lanza era rimasto in ospedale per alcuni giorni per problemi polmonari e cardiaci. Si è spento in serata nella sua casa dove era tornato dopo il ricovero all’ospedale Buccheri La Ferla.

Ex componente della Commissione Musica della Biennale di Venezia, Lanza ha rivestito numerosi e diversi incarichi sia nazionali che internazionali.
Gioacchino Lanza (foto facebook)

Morto nella sua casa Gioacchino Lanza

Ex componente della Commissione Musica della Biennale di Venezia, Lanza ha rivestito numerosi e diversi incarichi come Direttore Artistico dell’Opera di Roma, del teatro Comunale di Bologna, consulente del teatro Massimo di Palermo e del teatro Comunale Vittorio Emanuele di Messina ma anche come direttore artistico del festival Verdi e direttore dell’istituto di Cultura italiana a New York. Da ricordare la sua attività didattica per le Università di Palermo e di Salerno, oltre che in Germania e quella come critico musicale di giornali come L’ora di Palermo, il gazzettino di Venezia, il Giorno di Milano e la Repubblica ed ha ricevuto numerose onorificenze internazionali.

Morto Francesco Sabella accoltellato due settimane fa dal vicino a Palermo
  • Cronaca
Francesco Sabella accoltellato dal vicino: morto dopo due settimane
Alla base dell'aggressione una lite condominiale accesa. La Procura ha disposto l'autopsia sul corpo della vittima.
Alice Bianco
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Gabriele Loi è morto a 26 anni, il giovane era rimasto incastrato tra gli scogli ed ha perso la vita perché è annegato.
  • Cronaca
Gabriele Loi morto a 26 anni: è rimasto incastrato tra gli scogli ed è annegato
In spiaggia al momento dell'incidente c'era anche il padre del ragazzo: i due lavoravano insieme al residence Timi Ama Resort di Villasimius
Claudio Vittozzi
Stasera 5 giugno su Rai3 Report. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi.
  • Tv
Report, stasera su Rai3 Stefano Bandecchi e l’università Niccolò Cusano
Stasera 5 giugno su Rai3 Report di Sigfrido Ranucci. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi della puntata.
Redazione
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società. L'operazione partita da Verona
  • Cronaca
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società
L'operazione è stata portata avanti con la Guardia di Finanza ed è partita da Verona. Il Garante promette che «ci saranno altre azioni contro i call center italiani».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021