Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Gino Landi morto a 89 anni: addio al regista e coreografo

In molti hanno voluto ricordarlo, tra tutti il presentatore Pippo Baudo che per molto tempo ha lavorato con lui

17 Gennaio 2023 22:39 Claudio Vittozzi
Gino Landi è morto all'età di 89 anni, addio a un grande regista e coreografo che ha lavorato con tanti personaggi dello spettacolo.

Gino Landi è morto a 89 anni e il decesso è avvenuto questa mattina nella sua casa di Roma. Il regista era molto amato e apprezzato da operatori del settore dello spettacolo come presentatori e showman.

Gino Landi è morto all'età di 89 anni, addio a un grande regista e coreografo che ha lavorato con tanti personaggi dello spettacolo.
Gino Landi e Pippo Baudo (Twitter)

La carriera di Gino Landi

Gino Landi è nato a Milano il 2 agosto 1933. Ha iniziato la sua carriera prima come ballerino e poi come coreografo. Venne notato da Ernesto Macario mentre metteva in scena Bulli e Pupe, in compagnia dell’attore e comico Fanfulla. Ha continuato la sua carriera lavorando con Federico Fellini, Ennio Flaiano e Nino Rota.

Ovviamente, ha lavorato anche in televisione, dirigendo come regista alcune edizioni del Festivalbar. Inoltre, ha curato la regia di spettacoli teatrali con il duo Garinei e Giovannini. Gino Landi ha organizzato la coreografia di svariate operette che hanno partecipato al Festival delle Operette che si teneva al Teatro Verdi di Trieste.

Gino Landi è morto all'età di 89 anni, addio a un grande regista e coreografo che ha lavorato con tanti personaggi dello spettacolo.
Gino Landi e Gianluca Guidi (Twitter)

Il ricordo dei colleghi

Pippo Baudo ha collaborato molto con Gino Landi e ha voluto ricordare l’amico. Infatti, il presentatore ha dichiarato: «Ho lavorato tantissimo con lui abbiamo fatto teatro e tanta televisione. Tutti i miei Fantastico erano con la regia e la coreografia di Gino Landi». Baudo ha continuato dicendo: «Era un uomo geniale, aveva lavorato con gli americani. Era un ex ballerino e coreografo eccezionale, veramente straordinario. La sua preparazione artistica era notevolissima. Gli spettacoli più grossi che ho fatto hanno goduto della regia di Gino Landi. È una notizia molto triste». Baudo e Landi hanno lavorato insieme anche per organizzare alcune edizioni di Sanremo, il festival della musica italiana.

A ricordare Gino Landi ci ha pensato anche Gianluca Guidi che ha scritto su Twitter: «Ti ho conosciuto quando ero bambino. Poi ho avuto la fortuna di lavorare con te.. e tanto ho imparato! Eri il più bravo di tutti! Ciao Gino!».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021