Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Lilli e il furibondo

Giletti chiede di andare ospite a Otto e mezzo. La Gruber gli dice di no. Scazzo tra i due (che si odiano da sempre) con Floris che prende le parti della conduttrice. E Cairo? Abbozza.

10 Giugno 2021 11:3710 Giugno 2021 18:14 Marco Zini
lilli gruber contro massimo giletti: gelo a la7

Psicodramma a La7, teledivi che si schierano, editore imbarazzato. Tutto è successo per colpa di un no. Quello opposto da Lilli Gruber, la conduttrice di Otto e mezzo, a Massimo Giletti che aveva chiesto di andare ospite nel suo programma. Apparentemente nulla di strano, visto che spesso i salotti della tivù di Urbano Cairo sono frequentati dalle star della rete che vanno come ospiti nei programmi degli altri.

Tra Gruber e Giletti una vecchia e reciproca avversione

Per esempio, qualche sera fa è successo a Giovanni Floris, titolare del talk del martedì, di andare proprio dalla Gruber. Lo stesso Giletti non aveva mancato in precedenti occasioni di essere ospite della combattiva Lilli. Quindi c’è da immaginare lo sconcerto del conduttore di Non è l’Arena di fronte al rifiuto. Chieste spiegazione, Gruber senza girarci troppo attorno gli avrebbe detto che è troppo di destra, quindi poco in sintonia con la linea del programma. Pazienza gli ospiti destrorsi, anche quelli che tentano di edulcorarla portandole mazzi di fiori, ma un giornalista della rete proprio non era il caso.

floris prende le parti della gruber nel battibecco con giletti
Il conduttore di Di martedì, Giovanni Floris (da youtube).

Floris ha preso le parti della conduttrice

Discretamente offeso, Giletti si è allora confidato con Floris sperando di trovare comprensione. Speranza subito smorzata perché il suo interlocutore ha preso le parti della Gruber, se pur dando una motivazione paratecnica (e leggermente paracula). Tu hai già il tuo programma, questo il senso delle parole di Floris, quindi stai a casa tua e non ti lamentare.

gelo a la 7 tra giletti e gruber. Cairo Abbozza
Urbano Cairo (Getty Images).

L’imbarazzo di Urbano Cairo

A quel punto, ancora più inviperito, Giletti ha preso il telefono e chiamato Cairo in cerca di comprensione. E l’editore cosa ha fatto? A Roma si direbbe ha abbozzato, a Milano il pesce in barile. Conclusioni: Giletti ha capito che sta sulle palle ai suoi colleghi, oltre ad aver avuto la conferma della particolare avversione, per altro reciproca, della Gruber. Il gossip è girato immediatamente tra gli studi dell’emittente, e qualcuno, giusto per capire l’aria che tira (ogni riferimento al programma di Myrta Merlino è puramente casuale) è arrivato al punto di immaginare che il buon Giletti se la sia cercata apposta, in modo da avere un motivo per rompere con una rete dove si sente politicamente sempre più isolato. Fortuna che anche la stagione televisiva de La7 volge al termine, e forse la pausa estiva e il meritato riposo consentiranno di rasserenare un po’ gli animi. O forse no. Lo scopriremo solo a settembre.

 

La risposta di Massimo Giletti

«Il verbo supplicare, per mia fortuna, non appartiene al mio Dna. Quindi non ho mai potuto supplicare qualcuno per essere ospitato in un programma». A precisarlo con Ansa è Massimo Giletti, in merito alle indiscrezioni sulla richiesta che avrebbe rivolto a Lilli Gruber di essere ospitato a Otto e mezzo. «Inoltre», continua il giornalista e conduttore, «non è mia abitudine confidarmi con persone con cui non ho rapporti. Le mie energie positive vanno solo su Abbattiamoli, lo speciale su chi ha voluto le stragi di Cosa Nostra in onda questa sera alle 21.20 su La7».

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video diffusi dal New York Times che confermano i crimini di guerra.
  • Attualità
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video choc dei crimini di guerra
Le immagini diffuse dal New York Times, in cui si vedono nove prigionieri fatti marciare bendati, sotto la minaccia dei fucili dei paracadutisti di Mosca.
Redazione
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021